Cresce il fatturato, la Lavin assume altri otto dipendenti

CONCORDIA. Nuovi posti di lavoro, la Lavin crede nei giovani e vuole investire nel territorio. La Lavin Srl, azienda metalmeccanica con sede a Concordia, specializzata nella lavorazione dell’acciaio...
DE POLO - DINO TOMMASELLA - CONCORDIA - LA DITTA LAV-IN E FOTO DI GRUPPO CON GLI 8 PARTECIPANTI AL CORSO
DE POLO - DINO TOMMASELLA - CONCORDIA - LA DITTA LAV-IN E FOTO DI GRUPPO CON GLI 8 PARTECIPANTI AL CORSO

CONCORDIA. Nuovi posti di lavoro, la Lavin crede nei giovani e vuole investire nel territorio. La Lavin Srl, azienda metalmeccanica con sede a Concordia, specializzata nella lavorazione dell’acciaio e del ferro e nella produzione di cappe aspiranti, ha iniziato nel 2001 crescendo fino a produrre un fatturato superiore a 10 milioni di euro con oltre cento dipendenti. Ora ha assunto altri 8 dipendenti.

«Lavin è una realtà che crede nella qualità del Made in Italy e per questo necessita di personale formato e professionale», sostiene la proprietà rappresentata da Gianluca Badanai con il socio Giovanni Furlanis e Gianfranco Gioia responsabile di produzione, «vogliamo generare lavoro per il territorio. Siamo una squadra prima che un’impresa, ogni dipendente porta il proprio valore aggiunto contribuendo attivamente alla nostra continua crescita. È questa la nostra grinta e la nostra chiave di successo. Con l’aiuto dell’agenzia “Maw” abbiamo organizzato un corso specializzato di piegatura lamiera. Abbiamo selezionato giovani senza esperienza, ma con un’attitudine importante: voglia di imparare e mettersi in gioco».

Il progetto formativo si è concluso con successo avviando in missione tutti i partecipanti selezionati attraverso la collaborazione delle filiali di San Donà, Oderzo e San Vito al Tagliamento. L’agenzia si occupa anche del reperimento di queste figure in collaborazione con gli istituti tecnici. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia