Costruita la tangenziale via Roma è declassata da regionale a comunale
SCORZÈ. Via Roma a Scorzè diviene di competenza comunale. Dopo la costruzione della tangenziale sud e la conseguente apertura lo scorso marzo, la strada davanti al municipio è stata declassata, passando da regionale a comunale. Si tratta di un pezzo della Noalese ma, poiché il traffico si sta spostando sulla nuova arteria da via Boschi a via Milano, di competenza di Veneto Strade, con un decreto del presidente della giunta regionale Luca Zaia si è deciso di dare quel tratto, poco più di un chilometro, al Comune di Scorzè. Si parla del segmento dalla rotatoria tra le Noalese e via Milano, sino all’incrocio tra la Noalese e la Castellana. Una cosa simile era stata fatta tempo fa anche a Martellago quando, con la costruzione della tangenziale a nord dalla rotatoria di via Boschi a quella con la Castellana (zona Kelemata), la competenza era passata al Comune. Per la strada centrale di Scorzè sarà il municipio a occuparsene, non solo per quanto riguarda la manutenzione e gli interventi ma tutto il pacchetto gestionale.
Riguardo la tangenziale, invece, arriva l’appello della sindaca Nais Marcon agli automobilisti a rispettare la segnaletica stradale; ci sono dei punti, nella zona di via Ronchi soprattutto, dov’è obbligatorio svoltare a destra e poi fare inversione di marcia alla rotatoria anziché tirare diritti. Ma diversi conducenti eseguono quest’ultima manovra, ovviamente sbagliando, andando incontro a possibili rischi d’incidente e creando pericoli per sé e gli altri. E se pizzicati, si è passibili di multa.
«La polizia ha fatto dei controlli nei giorni scorsi e altri ne farà», fa sapere Marcon, «ma invito a rispettare il codice della strada». —
A.Rag.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia