Costa lancia la «caccia» al Vasari di Ca’ Corner

Caccia a Vasari. In particolare, a uno dei dipinti che ornavano il soffitto di Palazzo Corner Spinelli. realizzati in laguna dall’artista fiorentino alla metà del Cinquecento e che oggi sono dispersi...

Caccia a Vasari. In particolare, a uno dei dipinti che ornavano il soffitto di Palazzo Corner Spinelli. realizzati in laguna dall’artista fiorentino alla metà del Cinquecento e che oggi sono dispersi in varie collezioni, costituendo uno dei pri,i cicli vasariani incentrati sulla raffogurazione di personificazioni allegoriche. L’ha lanciata ieri, all’assemblea dei Comitati Privati, il preesidente dell’Autorità Portuale Paolo Costa, già “recidivo”, avendo convinto da sindaco, il Comitato Francese ad acquistare la statua neoclassoica di Napoleone che è ora al Correr. «Tra circa un mese andrà all’asta daChristie’s a Londra - ha detto Costa - uno dei due dipinti del ciclo che si credevano perduti. E’ “L’allegoria delle fede” e il prezzo si aggira sulle 500 mila sterline, circa 580 mila euro. Sarebbe molto bello se quel dipinto potesse tornare a Venezia, dove Vasari l’ha dipinto e concepito e per questo chiedo anche l’aiuto e la collaborazione dei Comitati Privati». Palazzo Corner Spinelli, che risale alla fine del Quattrocento ed è opera dell’architetto Mauro Codussi, è un esempio del passaggio dalle forme gotiche alle nuove linee rinascimentali.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia