Confartigianato veneziana, il nuovo segretario è Andrea Saviane
La nomina durante il Consiglio Generale dell’Associazione. Il dirigente sarà chiamato a coordinare e supportare le attività delle 12 Federazioni di Mestiere

Cambio al vertice della Confartigianato veneziana. Andrea Saviane è il nuovo segretario della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia.
La nomina è avvenuta durante il Consiglio Generale dell'Associazione che, riunitosi nella sede di Marcon in seduta plenaria, si è espresso per la nomina. Per la Confartigianato si tratta della più importante carica dirigenziale metropolitana, che avrà il ruolo di supportare le attività delle 12 Federazioni di Mestiere che rappresentano le categorie artigiane della provincia e coordinare l'attività delle sedi territoriali dell'associazione.
Classe 1964, giornalista, Saviane proviene da una trentennale carriera in Confartigianato Imprese Veneto, dove negli anni ha ricoperto vari ruoli; da funzionario regionale di categoria a segretario regionale del Tessile Abbigliamento e Calzature, a segretario regionale e nazionale dell’Occhialeria, diventando poi responsabile dell'Ufficio Studi, mentre dal 2003 ha interrottamente ricoperto il ruolo di capo Ufficio stampa della Confartigianato Veneto.
«Con questa nomina andiamo ad aggiungere un fondamentale tassello apicale alla nostra organizzazione, che avrà il delicato compito di mantenere e costruire rapporti all'interno dell'associazione stessa e supportare le attività operative di tutte le sedi del territorio», dice Siro Martin, presidente della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia, «Un ruolo delicatissimo, per il quale auguro a Saviane un proficuo e buon lavoro, sicuro che la grande esperienza già maturata all'interno della nostra associazione sarà un importantissimo valore aggiunto che aiuterà a far traguardare importanti risultati».
«Ho colto con entusiasmo ed orgoglio la proposta fattami dal gruppo dirigente della Confartigianato metropolitana per il valore che il ruolo di segretario provinciale ha, in un territorio come quello veneziano, straordinario e ricco di specificità soprattutto per quanto riguarda il mondo dell'artigianato», dice il neo segretario Saviane, «Coordinare il tanto lavoro che già viene fatto dalle sette associazioni territoriali della provincia è una sfida che spero di affrontare al meglio, grazie alla mia esperienza ed alla collaborazione di tutti, dai gruppi dirigenti ai loro vertici. Le potenzialità del nostro settore, quasi 20 mila artigiani che compongono oltre l'80% del tessuto economico produttivo, sono strategiche in un territorio come quello metropolitano dove ci sono porto, l'aeroporto, l'Università, i centri decisionali e importanti infrastrutture viarie».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia