Concerto d’organo a 4 mani con Baiocchi e Pivato

SAN DONÀ. Venerdì 8 alle 19 grande concerto d’organo in Duomo del duo Mariella Baiocchi e Arturo Pivato. È la prima volta che a San Donà viene proposta una simile performance, con l’esecuzione tra...
DINELLO - DINO TOMMASELLA - S. DONA' - IL DUO BAIOCCHI E PIVATO (CON OCCHIALI)
DINELLO - DINO TOMMASELLA - S. DONA' - IL DUO BAIOCCHI E PIVATO (CON OCCHIALI)
SAN DONÀ. Venerdì 8 alle 19 grande concerto d’organo in Duomo del duo Mariella Baiocchi e Arturo Pivato. È la prima volta che a San Donà viene proposta una simile performance, con l’esecuzione tra gli altri di due brani originali per quattro mani di Jommelli e Hesse. Dividere una tastiera in due è un’operazione complessa che può riuscire bene solo a chi vive un armonico sodalizio artistico e privato da oltre quarant’anni. Fu la musica, infatti, a far incontrare Mariella Baiocchi e Arturo Pivato, che da una vita condividono tutto, compresa appunto la tastiera di pianoforti, organi e clavicembali.


Già docente al Conservatorio di Venezia, concertista di fama internazionale, organista titolare della chiesa di San Zulian, il maestro Pivato suona messa nei giorni festivi a San Donà. Anche Mariella Baiocchi vanta esibizioni per i maggiori festival internazionali e con il marito condivide numerose attività volte a studiare e divulgare pagine sconosciute di Andrea Luchesi, Luigi Sartori e altri compositori veneti della metà del ’700. L’organo del Duomo è un modello a trasmissione pneumatica e due tastiere, costruito nel 1924 dalla ditta Vincenzo Mascioni di Cuneo, che necessita di continue manutenzioni sulle quali il concerto di venerdì vuole richiamare l’attenzione. Ingresso libero.


Alessia Pavan


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia