Comparto 12, respinto il ricorso

Il Tar dà ragione al Consorzio e all’amministrazione comunale

JESOLO

Comparto 12, respinto il ricorso. Risale a circa un mese fa il ricorso dell'avvocato Rampazzo che, quale portavoce della sua famiglia, aveva preannunciato di voler ricorrere al Tar Veneto lamentando alcune illegittimità dell’operato del Comune di Jesolo e del consorzio urbanistico 12 in ordine a delle varianti del piano. Era stato presentato un corposo ricorso evidenziando alcune violazioni di legge e non corretta valutazione delle modifiche di opere di urbanizzazione del piano, ormai giunto quasi al termine. A seguito della notifica del ricorso sia il Comune che il consorzio Urbanistici erano corsi ai ripari contattando i rispettivi legali. Così nei giorni scorsi il Comune, affidatosi all’avvocato Gaz, ha presentato la propria memoria difensiva e parimenti ha fatto il Consorzio, che ha deciso di affidarsi ad un esperto della materia, l’avvocato Pierpaolo Alegiani, già noto per le vittorie ottenute sulla questione della torre di piazza Marina.

Il Tar ha dunque respinto la domanda cautelare proposta dai Rampazzo, accogliendo l’eccezione sollevata dalla difesa del consorzio in ordine all’inesistenza di qualsivoglia danno subito. Il Tar ha ribadito che non vi sono elementi per ritenere che la variante al piano crei un pregiudizio ai proponenti il ricorso ed ha concluso condannando gli stessi a rimborsare le spese processuali sia al consorzio urbanistico che al Comune di Jesolo. Il primo round è a favore del Consorzio e dell’operato della pubblica amministrazion. Il presidente del Consorzio, l’imprenditore Paolo Gerotto, si è detto soddisfatto del risultato che ha confermato la correttezza delle opere realizzate e che non vi è stato alcun vero danno per gli altri proprietari che rientrano nell’ambito. Ha precisato di aver affidato un altro incarico all’avvocato Alegiani per bloccare un’altra iniziativa promossa dai Rampazzo e di confidare anche in questo caso nell’esperienza del legale. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia