Coltiva marijuana in gelateria arrestato un 39enne di Pianiga

Blitz dei carabinieri: nel laboratorio è stata trovata una serra con lampade alogene Perquisita anche l’abitazione, dove c’era un altro etto e mezzo di stupefacente

PIANIGA. Coltivava stupefacente in pieno centro a Villanova di Camposampiero, nella gelateria che gestisce in via Caltana 9, a pochi passi dal centro parrocchiale e dal municipio. Un’attività “parallela” di cui evidentemente si è cominciato a parlare in paese tanto che nel tardo pomeriggio di venerdì c’è stato il blitz dei carabinieri del Norm di Padova.

Nella gelateria “Conogelato” i militari hanno trovato 1,5 grammi di marijuana. La sorpresa maggiore è arrivata dalla perquisizione del retrostante laboratorio, dove il gelataio teneva una specie di serra con tanto di lampade alogene. Da Villanova i carabinieri padovani sono poi andati a Pianiga, dove il gelataio risiede, per effettuare una seconda perquisizione. E nella sua abitazione è stato trovato un altro etto e mezzo di marijuana.

Una quantità tale che escludeva l’uso personale e implicava automaticamente lo spaccio oltre naturalmente la produzione visto l'attrezzatura rinvenuta a Villanova.

Sono così scattate le manette ai polsi di Mirko Cavinato, 39 anni, titolare della gelateria che aveva aperto i battenti all’inizio dell’estate scorsa insediandosi nei locali a fianco di una banca, dove in precedenza aveva sede lo studio di un commercialista.

Ieri l’esercizio era chiuso e a vuoto suonava il numero di cellulare pubblicizzato sul sito internet della gelateria. Dove alcune recensioni di clienti esaltano la bontà del gelato prodotto da Cavinato, dei frappè e yogurt con tanta e ottima varietà di guarnizioni, e lodano la simpatia e la gentilezza dell’esercente. «Gelataio migliore che possa esistere simpaticissimo e gelato super buono» scrive una cliente. «Da consigliare assolutamente» è un altro giudizio. Senz’altro uno choc l’arresto per chi aveva accolto con favore l’apertura della gelateria. —

Giusy Andreoli

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia