Cibo a domicilio con un clic “Foodracers” sbarca a Mirano

La piattaforma online si occupa di consegnare a casa dal panino alla grigliata Otto locali hanno già aderito. «Si tratta di un servizio in più per i nostri clienti»



Ordinare un panino in ufficio direttamente dal proprio bar preferito. O richiedere del sushi alla sera, quando magari, dopo un’intensa giornata di lavoro, non si ha voglia di mettersi ai fornelli. Per i più pigri si possono chiedere anche grigliate, club sandwich, yogurt e persino gelati: basta avere uno smartphone.

Da qualche giorno è infatti attiva anche a Mirano “Foodracers”, la piattaforma online che permette agli utenti di scegliere tra i diversi menù dei ristoranti iscritti al sistema di consegna a domicilio di pranzi e cene. Sono già otto i locali miranesi serviti da Foodracers da cui si può ordinare tramite l’applicazione scaricabile su smartphone e tablet o collegandosi al sito www.foodracers.com. I locali a oggi convenzionati sono: Le Moeche, Pizza Flash, Gallo, Gelateria e Yogurteria Calle Ghirardi, C’era una volta, Humi Sushi, Chocolat e Iguazù. Nelle prossime settimane dovrebbero aggiungersene molti altri.

«Tempo fa avevo contattato Foodracers perché avevo già in mente di mettere a disposizione il servizio di consegna a domicilio», spiega Gilberto Gallo dell’omonima Macelleria, «Mi era stato detto che non erano ancora presenti a Mirano. Dopo un po’ di mesi mi hanno richiamato dicendomi che stavano attivando il servizio anche qui. Da noi è possibile ordinare costate, salsicce, grigliate e prodotti di rosticceria. Abbiamo già ricevuto diversi ordini tramite Foodracers ed effettuato quindi le consegne». I locali miranesi serviti da Foodracers sono perlopiù ristoranti, ma chi vuole può anche ordinare uno yogurt o un gelato.

«Forse non saremo il locale che riceverà più ordini», spiega Enrico Bianco della Gelateria e Yogurteria Calle Ghirardi, «Ho voluto comunque dare un servizio in più ai nostri clienti. Spero che nel giro di qualche anno questo servizio, che in tutte le grandi città va molto forte, prenda piede anche a Mirano che è una piccola città ma ha un animo da metropoli».

Insomma, i ristoratori sono ottimisti e pensano che Foodracers possa funzionare anche a Mirano dopo i successi in altre città italiane. La startup è trevigiana ed è la prima 100% italiana attiva nel settore del food delivery (consegne a domicilio).

Avviata nel gennaio 2016, in poco tempo è diventata una realtà strutturata capace di concorrere con i colossi del settore. Foodracers è oggi presente in 37 città italiane. Mirano è il 14esimo comune del Veneto dove viene esteso il servizio che è piuttosto semplice da utilizzare. Una volta selezionata la zona di consegna sul sito di Foodracers o tramite l’applicazione, basta infatti scegliere dal menu online i ristoranti serviti nei dintorni ed effettuare l’ordine che viene notificato ai “racers” in quel momento disponibili che effettueranno la consegna a domicilio.

I cosiddetti racers sono di fatto dei “fattorini”, persone che effettuano le consegne senza vincoli di orario o reperibilità all’interno di una logica di sharing economy. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia