Chiude la parrucchiera “Marisa”

CHIOGGIA. Dopo 30 ani di attività la parrucchiera “Da Marisa”, nel cuore del centro storico chiude. Anche per Marisa de Marchi, classe 1954, sta per arrivare il meritato riposo: il suo salone chiuderà definitivamente il 31 dicembre. Una vita dedicata a questo lavoro, che tanto la ha appassionata e che, adesso, le provocherà un vuoto che difficilmente riuscirà a colmare. Forse dispiace più a lei che ai suoi affezionati clienti. Marisa è nata a Massanzago, in provincia di Padova. Chioggiotta di adozione, dove ha trovato quello che sarebbe diventato l'uomo della sua vita. Ha lavorato per qualche anno, sempre come parrucchiera, in via Verdi a Mestre, dove ha maturato le prime esperienze. Poi, nel settembre del 1982, la decisione di diventare autonoma, sfruttando l'opportunità di una precedente attività di parruccheria, in zona Vigo. All'epoca le potenzialità erano maggiori, considerata anche la clientela proveniente da Pellestrina, adesso molto diminuita. «All'inizio ero timorosa», rivela Marisa, «ho rischiato un po', non è stato facile prendere in mano un negozio da zero. Spronata e incoraggiata da mio marito e da alcune amiche, però, tutto è andato per il meglio e l'attività è cresciuta rapidamente. Ho iniziato da sola, poi mi sono avvalsa della preziosa collaborazione di alcune dipendenti». Il lavoro le ha permesso di conoscere moltissima gente. E grazie al suo modo di fare, sempre discreto e cordiale, ha coltivato con ogni cliente che sceglieva il suo servizio un rapporto speciale. Un rapporto quasi familiare tanto che, agli inizi, Marisa portava con sé suo figlio, che trovava l'affetto e la compagnia della clientela in attesa. Per lei il mestiere è diventato una vera e propria passione. «Bisogna avere sempre un sorriso per tutti », spiega Marisa, «grande disponibilità e apertura al dialogo, e questo’ultimo è l'aspetto più difficile del mio lavoro». Marisa ringrazia le collaboratrici Alessandra, Carmen e Mara, che l'hanno aiutata negli anni.
Andrea Varagnolo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia