Ztl a Chioggia, ora telecamere accese anche in uscita
Si accendono i varchi elettronici di controllo dei mezzi in transito anche in uscita dal centro storico, andando verso la piena operatività del sistema

Ulteriore step per la Ztl del centro storico. Da oggi si accendono i varchi elettronici di controllo dei mezzi in transito anche in uscita andando verso la piena operatività del sistema, come previsto dall’articolo 7 del Codice della strada.
Ne consegue che i mezzi sprovvisti dell’autorizzazione all’ingresso che entrano in Ztl quando i varchi non sono attivi ma escono con a Ztl attiva verranno rilevati dall’occhio elettronico delle telecamere e, dopo i consueti accertamenti, potranno essere multati con la sanzione di 83 euro.
L’attivazione anche dei varchi in uscita arriva dopo la decisione, un anno fa, di prorogare di ulteriori 12 mesi il periodo di pre-esercizio dei soli varchi in ingresso, in ottemperanza alle linee guida ministeriali del giugno 2019 che suggeriscono di posticipare l’attivazione dei varchi in uscita per evitare effetti vessatori sugli utenti.
Da oggi entrano quindi in funzione i varchi Ztl 1 (centro storico ovest) varco V2 (Riva Canale Lombardo) e varco V4 (chiesa San Giacomo corso del Popolo nord, Vigo); Ztl 2 (centro storico nord est) varco V6 (Riva Canale San Domenico nord); Ztl 3 (centro storico sud est) varco V5 (Riva Canale San Domenico sud). Gli orari di funzionamento rimangono quelli già in vigore: dal primo maggio al 30 settembre dalle 11 all’una; dal primo ottobre al 30 aprile dalle 11 alle 20.
In questi giorni scadono anche molti dei pass sottoscritti un anno fa all’avvio della Ztl. Per rinnovarli Sst ha predisposto una procedura veloce on line che permette di ottenere il rinnovo senza complicazioni e senza code.
Ai titolari dei permessi è stata inviata un’email che, oltre a riepilogare le targhe dei veicoli autorizzati, contiene un link da utilizzare per procedere al rinnovo veloce, che prevede anche il pagamento del costo pratica di 15 euro a veicolo, usando la carta di credito.
Per non rischiare la multa, il rinnovo del permesso on line deve essere ovviamente eseguito prima della data di scadenza. Il rinnovo anticipato non riduce la data di scadenza, che manterrà la continuità con quella già in essere. Tutte le informazioni sul portale Ztl all’indirizzo https://portaleztl.comune.chioggia.ve.it/.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia