Grimaldi punta su Chioggia per trovare 600 dipendenti

Si cercano elettricisti carpentieri e baristi, contratti di 12 mesi

con vitto e alloggio.  Porte aperte il 24 settembre al Centro per l’impiego per reclutare personale marittimo

Elisabetta Boscolo Anzoletti
La Grimaldi lines cerca 600 dipendenti, recruiting day a Chioggia
La Grimaldi lines cerca 600 dipendenti, recruiting day a Chioggia

 

A Chioggia le selezioni per il personale marittimo che si imbarcherà sulle navi della Grimaldi Lines che sta cercando 600 nuovi dipendenti.

Il recruting day si terrà il prossimo mercoledì 24 settembre al Centro per l’impiego di Chioggia che si conferma terreno fertile per le nuove occupazioni in campo turistico.

A settimane, infatti, partirà anche il master in Hospitality Marketing & Communication, proposto dall’Its Academy Turismo Veneto, per preparare operatori altamente specializzati.

Questa volta il focus si sposta sulla blue economy, settore su cui Chioggia investe da tempo.

La Grimaldi Lines è uno dei più importanti operatori a livello internazionale per il trasporto marittimo di merci e passeggeri e sta cercando 600 nuovi addetti.

Regione e Veneto Lavoro hanno deciso di promuovere la prima edizione di IncontraLavoro Grimaldi Lines coinvolgendo i centri per l’impiego e in particolare Chioggia.

I profili ricercati sono camerieri, cuochi, aiuto cuochi, baristi, addetti alle pulizie, elettricisti, idraulici, carpentieri, mozzi entry level, tutti da imbarcare.

Tra i requisiti generali richiesti la cittadinanza italiana, l’aver assolto l’obbligo di istruzione, saper nuotare, essere predisposti alla navigazione e alla convivenza in spazi ristretti e condivisi per lunghi periodi su navi mercantili e trasporto passeggeri.

Per alcune figure tecniche, come elettricisti, carpentieri, sono poi richieste esperienze o corsi professionali specifici.

L’offerta prevede un contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi, articolati in una successione di tre mesi di imbarco e un mese di riposo a terra.

Le attività di formazione, con le spese di vitto e alloggio, saranno a carico di Grimaldi Lines. I lavoratori interessati alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto utilizzando il servizio Centro per l’Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro”.

I candidati idonei potranno svolgere il colloquio il 24 settembre nel recruting day di Chioggia.

«L’iniziativa», spiega Nicola Boscolo Pecchie, responsabile del Centro per l’impiego di Chioggia, «rientra tra le attività avviate da Veneto Lavoro nell’ambito della blue economy che con i recruting day svolti tra il 2024 e il 2025 ha garantito un posto di lavoro a oltre il 50% dei candidati.

L’economia del mare rappresenta oggi un’importante leva di sviluppo sia in termini economici che occupazionali anche per il Veneto. Una regione che comprende il più grande lago italiano, il lago di Garda, il fiume più lungo e un ampio litorale costiero di oltre 8.000 chilometri che si estende tra le province di Venezia e Rovigo e in cui Chioggia svolge un ruolo di primo piano.

Per valorizzare questo impegno nel sostegno a un settore in forte crescita per l’occupazione e l’economia regionale, tutte le iniziative di Veneto Lavoro legate all’Economia del Mare saranno accompagnate da un logo dedicato, che ne renderà immediatamente riconoscibile l’appartenenza a un filone tematico specifico».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia