Chioggia capitale della cultura «L’ittico c’è»

CHIOGGIA

Anche il mercato ittico all’ingrosso sposa con entusiasmo la candidatura di Chioggia a Capitale della Cultura 2024. «Fare rete e sostenere una forte azione di marketing territoriale come questa», spiega Emanuele Mazzaro, direttore del mercato, «è parte integrante del nostro dna. Chioggia, a tutti gli effetti, è già la capitale della pesca nel mare Adriatico e centro nevralgico del distretto ittico di Chioggia e Rovigo, che è uno dei più importanti hub della blue economy di tutta l’Unione Europea. Il mare è cultura e conoscenza. La cultura e i suoi riconoscimenti possono tutelare le realtà dove conoscenze e suggestioni si sono sedimentate grazie al rispetto di tradizioni e peculiarità singolarissime. Chioggia rappresenta un “case study”: la vita qui per secoli è stata modellata sull'appartenenza al mare e ai suoi ritmi. Siamo a disposizione di istituzioni e comitato per sostenere questa avvincente sfida». —

e.b.a.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia