Chioggia, liti e cattive frequentazioni: bar chiuso per dieci giorni

Il locale in fondamenta Canal Lombardo colpito dal provvedimento del questore. Negli ultimi due mesi gli agenti di polizia hanno dovuto intervenire più volte

Daniele Zennaro
Bar chiuso a Chioggia
Bar chiuso a Chioggia

Provvedimento di chiusura per dieci giorni, con conseguente sospensione della licenza di attività di pubblico esercizio, disposto dal Questore di Venezia ai danni di un bar che si trova in fondamenta Canal Lombardo a Chioggia.

Il provvedimento è stato adottato su disposizione del questore dopo aver constatato alcuni disordini e liti avvenuti durante i mesi di luglio e agosto e che spesso hanno visto l'intervento delle forze di polizia.

Ed è proprio il Commissariato di pubblica sicurezza di Chioggia che ha raccolto alcuni elementi ed informazioni durante le quotidiane attività di controllo.

Secondo gli agenti di polizia, proprio dagli accertamenti effettuati, è emerso che il locale era divenuto un ritrovo abituale di soggetti gravati da pregiudizi di polizia e pertanto c’era la necessità di evitare guai e risse ancora peggiori di quanto accaduto in questi ultimi due mesi. Il Questore ha imposto la chiusura preventiva del locale per dieci giorni: poi potrà riprendere la sua normale attività.

Naturalmente durante i mesi estivi gli interventi degli agenti di polizia sono intensificati anche per l'aumento della popolazione residente, visto il flusso turistico presente sia nella città storica e lungo l'area balneare. Per questo motivo, infatti, visti gli allarmi sollevati da possibili presenze di "maranza" provenienti dai paesi limitrofi, sono state istituite le cosiddette zone rosse che però insistono esclusivamente nei pressi del litorale.

Lo stesso bar in passato era stato oggetto di furti e di atti vandalici. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia