Ceggia, i pannelli solari saranno utilizzati per illuminare la statua del capitello votivo

Il capitello che sarà illuminato da pannelli solari
Il capitello che sarà illuminato da pannelli solari
 
CEGGIA.
I pannelli solari sono ormai una presenza sempre più comune sopra i tetti di case, scuole e municipi. Ma finora nessuno aveva mai pensato di collocarli sopra un capitello votivo, così da illuminare la statua sacra all' interno nel rispetto del risparmio energetico. L'idea è diventata realtà a Ceggia, dove oggi sarà inaugurato il primo capitello fotovoltaico esistente in Veneto. La cerimonia si terrà alle 20.45, dopo la recita del Rosario, e vedrà la presenza del sindaco Massimo Beraldo e della fanfara dei bersaglieri di Ceggia. A ideare il capitello fotovoltaico è stato un giovane ingegnere, Roberto Momesso, che ha deciso di rendere eco-sostenibile lo storico capitello di via Salezzo. Si tratta di uno dei più noti capitelli votivi del paese, realizzato nel 1947 per ringraziare la Madonna del Rosario per la protezione durante i bombardamenti. Ad affiancare Momesso nella realizzazione dell'idea è stato lo studente Roberto Vendrame, che del capitello fotovoltaico farà anche una tesina per l' esame di Maturità. Il pannello solare, posizionato sul tetto, fornirà l'energia necessaria per illuminare la statua della Madonna all'interno. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia