C’è l’Ecomobile, libererà le strade
MIRA. Parte a pieno ritmo il servizio di Ecomobile a Mira. Da venerdì 8 novembre dalle 7.30 alle 11.30, vicino alla stazione di Mira Buse, stazionerà il nuovo servizio per consentire ai cittadini il conferimento gratuito di oggetti e materiali ingombranti, legno, ferro, apparecchiature elettroniche, rifiuti pericolosi; tutti materiali che non rientrano tra quelli per cui è attiva la raccolta differenziata. L’Ecomobile da questo mese è presente nel territorio di Mira per sei volte al mese, rispetto alle due che erano in precedenza, offrendo quindi un servizio più efficace e organizzato a un numero sempre maggiore di cittadini. A Mira Buse l’Ecomobile sosta ogni secondo venerdì del mese. Ma non solo. E’ tutto il territorio che è coperto dal servizio «Gli altri punti di sosta dell’Ecomobile- spiega l’assessore all’Ecologia Maria Grazia Sanginiti - sono a Mira Nord (parcheggio di via Oberdan, ogni secondo mercoledì del mese), Oriago Centro (piazza Mercato, ogni quarto mercoledì del mese), Gambarare (via Maestri del Lavoro, ogni primo venerdì del mese), Oriago via Sabbiona (strada laterale del campo da calcio, ogni terzo venerdì del mese), Borbiago (area impianti sportivi ogni terzo lunedì del mese).Possono utilizzare l’Ecomobile solo le utenze domestiche del Comune di Mira, fino a un massimo di due pezzi e comunque per un volume totale di un metro cubo. Per consegnare i rifiuti è necessario mostrare all’operatore un documento di identità». Per chi non riuscisse a consegnare il materiale ingombrante nei giorni prestabiliti può sempre recarsi all’Ecocentro di Mirano aperto tutti i giorni fino alle 19 dalle 8 del mattino . Per scaricare il materiale anche in quel caso basta presentarsi muniti di carta di identità con la residenza in un comune dell’area della Riviera del Brenta e del Miranese. (a.ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia