Casa dell’energia realtà entro un anno

MIRANO. Posata la prima pietra, entro un anno Mirano avrà la Casa dell’energia. Nasce ufficialmente il primo sistema architettonico flessibile in grado di ospitare le ultime tecnologie in fatto di...

MIRANO. Posata la prima pietra, entro un anno Mirano avrà la Casa dell’energia. Nasce ufficialmente il primo sistema architettonico flessibile in grado di ospitare le ultime tecnologie in fatto di ecosostenibilità. Sarà insieme laboratorio per gli studenti dell’Iis Levi e showroom per le aziende del territorio. La cerimonia ieri mattina all’ingresso degli istituti scolastici di Mirano.

La Provincia ha impegnato 200 mila euro per la realizzazione della struttura architettonica, mentre le componenti tecnologiche ed edili verranno offerte dagli sponsor per circa 170 mila euro. I lavori diretti dal servizio provinciale di gestione del patrimonio edilizio dureranno un anno e l’obiettivo è che per l’anno scolastico 2015-16 il laboratorio possa entrare in funzione. «Diventerà un’esposizione permanente», spiega la preside del Levi Marialuisa Favaro, «inserita nella linea politica ambientale europea della green economy. Serviranno ancora molte risorse, ma tutti confermeranno l’impegno assunto».

«Un progetto che rientra nell’ambito del progetto europeo 20-20-20, che ci impegna in un ampio ventaglio di interventi a favore del risparmio e dell’utilizzo di fonti energetiche alternative e a basso impatto ambientale», ha aggiunto l’assessore provinciale alle Politiche ambientali Paolo Dalla Vecchia. Per il sindaco Maria Rosa Pavanello «qui si crea il futuro, nascono anche da questi progetti la Città metropolitana e l’Unione dei comuni». Raggiante il professor Ezio Da Villa, ex assessore provinciale, motore del progetto. La Casa dell’energia avrà tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia ambientale: da un sistema geotermico a un impianto solare di illuminazione a led, con sistemi di accumulo energetico, impianti domotici e caldaie a biomasse. (f.d.g.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia