Carnevale di Venezia, già scattato il business feste

Dai 2500 euro per i vip del Ballo del Doge (già esauriti i posti), ai 250 per il Walzer danzante pomeridiano in albergo

È già tempo di prenotazioni e di «listini» per il business delle feste private in maschera legate al Carnevale, che prenderà il via tra circa un mese e già diffusi dalla società veneziana Oltrex. Un’affare che trasforma alcuni dei più bei palazzi veneziani in locations per feste mascherate destinate ai turisti soprattutto stranieri – dai Russi agli Americani, dai Francesi ai Cinesi, ai Tedeschi, solo per citare i più assidui - che calano in laguna per la festa e che sono disposti a spendere per una serata «speciale» in costume. Il top resta naturalmente «Il Ballo del Doge» a Ca’ Pisani Moretta, organizzato dallo stilista e costumista Antonia Sautter il 25 febbraio. Si va dai 2500 euro per la super Vip entry con cocktail di benvenuto, cena, due show, open bar e discoteca - ma i posti sono già esauriti - a 1800 euro, fino agli 800 per chi si accontenta di passare dopo cena, assistere allo show e fare una capatina al bar. Decisamente più economico, sempre a Ca’ Pisani Moretta, il giorno dopo, il 26 febbraio il Gran Ballo Mascheranda con cena e ballo in costume sempre legato ai fasti della Serenissima e prezzi che vanno dai 750, ai 490, ai 250 euro, per chi - anche qui - si accontenta di arrivare solo dopo cena. Sempre Ca’ Pisani moretta giovedì 23 ospiterà invece il Ballo Tiepolo, con la canonica cena e il salone trasformato da una pista da ballo settecentesca. Qui si va dai 700 ai 570 euro, con tariffa scontata a 100 euro per il dopo cena. Carnival Extravaganza è invece il titolo della festa in programma a Palazzo Dandolo, il 23 febbraio, a cura dell’hotel Monaco dove per la cena in costume storico la tariffa è fissa: 520 euro. Che salgono poi a 790 se si vuole noleggiare anche un costume, obbligatorio per prendere posto in sala. A Palazzo Albrizzi, sabato 25, invece si andrà di Minuetto Gran Gala. Anche qui salto nel Settecento tra arie mozartiane e cena a lume di candela e prezzo fisso a 450 euro, ma costume storico obbligatorio, che si dovrà pur noleggiare.Il Carnival in Love Gran Ball è invece in programma anche in questo caso il sabato grasso a Palazzo Benzon, settecentesca dimora con affaccio sul Canal Grande. Annuncia come «una Festa del Vizio», consentirà di “peccare” per soli 130 euro della tariffa minima, per arrivare però con vari benefikt e noleggio del costume fino a 900 euro per la serata. Già esauriti invece i posti per il Minuetto al Danieli sabato 18 con ballo e cena in maschera nel salone principale del famoso hotel veneziano, a 290 euro. Ma ci sono ancora posti, alla stessa tariffa per sabato 25 e lunedì 27 febbraio. C’è invece un’offerta speciale pomeridiana per l’ultimo Walzer a Venezia all’hotel Splendid, martedì 28 dalle 15 alle 17, con dolcetti veneziani e cioccolata calda a 250 euro a persona. Sempre in chiave pomeridiana, Cioccolata segreta a 100 euro, con lezioni di ballo e tour del giardino segreto organizzati dall’hotel Boscolo per domenica 26 febbraio dalle 15 alle 18. Ma sono solo una parte della miriade di eventi privati che «vendono» a prezzi certo non stracciati Venezia e il suo Carnevale all’interno dei palazzi, mentre la folla di giornalieri che si accontentano di un panino e di una mascherina da pochi euro in volto sciamerà tra le calli.

Enrico Tantucci

Argomenti:carnevalefeste

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia