Carlo e Giorgio, ridere della vita di tutti i giorni

“Visti da vicino” inaugura oggi al Toniolo Comics&dintorni. Restano i personaggi “storici” ma lo spettacolo è completamente rifatto

MESTRE. Giunge al Toniolo - rodato da una serie di anteprime - il nuovo spettacolo di Carlo e Giorgio, “Visti da vicino”, che inaugura oggi alle 21 (recita in abbonamento, mentre lo spettacolo di domenica 10, alle 21, è fuori abbonamento) la 21° edizione della rassegna Comics&dintorni, un cartellone di ben dieci appuntamenti di teatro comico che accompagnerà il pubblico mestrino sino alla prossima primavera. Stavolta Carlo e Giorgio - duo diventato nel tempo simbolo di una venezianità padroneggiata con indubbia destrezza - hanno fatto tesoro dei suggerimenti del pubblico più affezionato e sono andati a curiosare nei luoghi di lavoro, trovando nella “vita vissuta” dalle persone materiale per nuovi spettacoli.

I personaggi che li hanno fatti tanto amare dal loro pubblico non sono più l’ossatura della messa in scena, anche se - sia pur accennati - restano ben presenti. Bardati in un look nuovo più severo, total black, da veri cabarettisti, Carlo e Giorgio intrattengono con racconti costruiti stando in mezzo alla gente vista, appunto, da vicino. La loro passione per l’osservazione della realtà li ha indotti a trascorrere molto tempo incontrando negozianti, impiegati pubblici, liberi professionisti, le categorie più svariate, ascoltando aneddoti divertenti, episodi surreali. E così “Visti da vicino” intende portare allo scoperto quanto accade dietro le quinte di banche, supermercati, pizzerie e uffici postali. E chi più ne ha più ne metta. In un certo senso mai gli spettatori, nell’alternarsi di vizi, virtù , debolezze e intemperanze della gente comune, sono stati tanto protagonisti nei precedenti allestimenti di Carlo e Giorgio.

Uno spazio lo ritagliano ancora per i personaggi su cui hanno costruito il loro successo (Maicol, il marinaio dell’Actv…), che ci saranno sì, ma sarà il pubblico a doverne riconoscere fattezze e movenze nei protagonisti delle nuove storie raccontate dal duo veneziano. La rassegna prosegue già a novembre con la nuova produzione di Giuseppe Giacobazzi , che delinea con ironia i confini della nostra società, in “Un po’ di me” (27 e 29 novembre), e a dicembre con Enrico Bertolino che in “Casta Away - La tempesta imperfetta” , in cartellone il 20, ci racconta di un’Italia alla deriva. Da segnalare, nel prosieguo della rassegna, a febbraio “A cena coi cretini”, commedia tratta dalla fortunata situation-comedy in onda su Sky, e), la compagnia teatrale catalana Tricicle in “100%”. Prezzo unico per Carlo e Giorgio 20 euro sia per la platea che per la galleria. La biglietteria del Teatro Toniolo è aperta dalle 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30. Prevendita on line http://www.vivaticket.it/ Infotel 041.971666.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia