Capodanno: il concerto della Fenice apre il nuovo anno in musica

Per la prima volta un sindaco presenza allo spettacolo dell'1 gennaio
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 01.01.2016.- Concerto di Capodanno. Teatro La Fenice. Orchestra e Direttore James Conlon.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 01.01.2016.- Concerto di Capodanno. Teatro La Fenice. Orchestra e Direttore James Conlon.

VENEZIA. Un concerto “lungo un secolo” per  festeggiare il nuovo anno: così il Teatro La Fenice di Venezia ha rispettato stamane la tradizione che lo vuole protagonista il primo gennaio, in diretta Rai1, del tradizionale concerto di Capodanno, affidato al maestro James Conlon, per la regia televisiva di Massimiliano Volpini. Sul palco le voci del soprano Nadine Sierra e del tenore Stefano Secco.
Si tratta della tredicesima edizione del concerto per il teatro veneziano che, in realtà, ha avuto altre due date prima di quella di oggi: mercoledì 30 dicembre alle 17 e il 31 alle 16.


Direttore americano della Los Angeles Opera, Conlon, che da quest'anno è il nuovo direttore dell'orchestra della Rai, è tornato sul podio della Fenice dopo aver diretto un concerto sinfonico della stagione 2008.  È quindi un debutto per il concerto di Capodanno. Per la soprano Nadine Sierra è stata invece una prima volta in piena regola, visto che non aveva mai calcato il palco lagunare.
La prima parte del concerto, come vuole la tradizione, è stata esclusivamente orchestrale, con l'esecuzione dell'ottava sinfonia di Dvorak. La seconda parte stata invece dedicata al melodramma, con arie di Verdi, Rossini, Donizetti, Puccini e Gounod. Platea delle grandi occasioni, con tutti i posti esauriti. Nel palco reale hanno trovato posto il sindaco Luigi Brugnaro (è la prima volta che un primo cittadino della città lagunare assiste al concerto di Capodanno della Fenice), insieme al prefetto e al questore.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia