Caorle, pochi parcheggi e «cari»

In vigore le tariffe invernali, ma resta l'ora a un euro e mezzo
Problema parcheggi in centro a Caorle
Problema parcheggi in centro a Caorle
 
CAORLE.
Cambiano le tariffe dei parcheggi di Caorle, ma restano «care». Con il termine della stagione estiva, il parcheggio multipiano di viale dei Tropici (area Villaggio dell'Orologio) e quello sotterraneo del Centro culturale Bafile modificano le tariffe orarie. Minori prezzi ma rimane sempre accesa la polemica sulla mancanza di spazi per la sosta delle auto.
 Nel parcheggio multipiano è gratuita la sosta dalle 19 alle 8 (orario notturno); è gratuita, inoltre, la prima ora di sosta nell'arco dell'intera giornata. Ma la tariffa oraria, dopo la prima ora rimane comunque alta ed è di 1 euro. La stessa tariffa vale nei giorni festivi e viene soppressa la prima ora gratuita. Nel parcheggio sotterraneo del Centro culturale Bafile invece è gratuita la sosta dalle 19 alle 8 (orario notturno); è gratuita, inoltre, la prima ora di sosta dalle 8 alle 13. La tariffa oraria, dopo la prima ora sale a 1 euro e 50 centesimi. La stessa tariffa vale nei giorni festivi e viene soppressa la prima ora gratuita. Vi è però l'aggiunta di una novità: è possibile richiedere un abbonamento mensile dal costo di 100 euro e nel quale sono compresi anche i giorni festivi. Lo stesso abbonamento scende a 50 euro escludendo i sabato e le giornate festive. «Il parcheggio del Distretto Sanitario-Pronto Soccorso dimostra di essere insufficiente rispetto alle necessità - ha fatto presente Marco Favaro, capogruppo di «Vento Nuovo» - considerato che gli utenti del Distretto Sanitario o del Pronto Soccorso possono essere soggetti con problemi fisici e difficoltà motorie, crediamo che le aree di sosta limitrofe debbano essere pensate in modo da garantire posti auto adeguati uso esclusivo degli utenti del distretto stesso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia