Cantieri per 1,2 milioni alle medie Pascoli Sarà un’estate di lavori

A. Rag.

NOALE

Un’intera estate di lavori alla scuola media Pascoli di Noale: sino a settembre ce ne sarà da fare per gli operai. Il programma del cantiere è corposo e prevede gli adeguamenti antisismico, antincendio, sanitario, oltre al cambio dei serramenti. L’intervento coinvolgerà i locali della didattica e quelli amministrativi, i laboratori, i locali di servizio ed i locali tecnici all’interno della scuola. L’edificio è stato eretto con un telaio in calcestruzzo armato disposto su più livelli e secondo tre corpi costruiti in periodi diversi: prima la scuola, poi la palestra e infine l’ampliamento. La prima è stata realizzata nel 1960 e presenta una pianta a forma di “T” secondo due corpi. La seconda, invece, è sorta nel 1976 ed è un unico immobile suddiviso in due parti.

«Si andrà ad aumentare la resistenza all’azione sismica», spiega la sindaca Patrizia Andreotti, «attraverso l’uso di controventi di acciaio o di intonaco armato applicato alle murature portanti. In alcuni casi ci sarà il mascheramento dei controventi esterni con dei frangisole, con funzione di abbellimento del prospetto». Saranno ridistribuiti gli spazi interni dell’ala ovest del corpo principale e saranno installati i nuovi serramenti. Inoltre verranno ricavati tre uffici, una sala riunioni, una sala per il ricevimento. Saranno rifatti i servizi igienici al piano terra, al primo e al secondo piano dei blocchi principali. Il costo totale delle varie opere è di un milione e 200 mila euro: Noale ha guardato anche a Roma, partecipando a bandi di finanziamento sulla base dei progetti presentati. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, tutto dovrà essere completato. —

a. rag.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia