Canoista disperso in mare, salvato grazie all’elicottero
Allarme domenica verso mezzogiorno, tra Rovigo e Venezia. Salvato dopo mezz’ora di ricerche di Capitaneria di Porto e vigili del fuoco un 58enne originario di Ferrara

Alle ore 11:55 di domenica 20 novembre la sala operativa della Capitaneria di porto - Guardia costiera di Venezia, è stata allertata dalla segnalazione della scomparsa di un canoista, al largo dell’isola di Albarella. Il malcapitato, partito con altri quattro canoisti da Porto Caleri è stato visto spingersi al largo e poi sparire dalla vista dei suoi amici e sodali. Questi ultimi, rientrati a terra, a causa di vento e correnti, hanno subito dato l’allarme dopo aver invano atteso il rientro dell’amico. La Capitaneria di porto ha subito disposto l’uscita della Motovedetta CP 826 di Chioggia, per la perlustrazione del litorale dell’isola di Albarella. Dal cielo si è messo in perlustrazione del tratto di mare un elicottero dei Vigili del Fuoco da Venezia in perlustrazione.
Alle ore 12:35 l’elicottero ha individuato il canoista disperso, si tratta di un 58enne originario della provincia di Ferrara che è stato quindi recuperato e sbarcato in spiaggia, dove è stato affidato alle cure del Suem 118.
Il malcapitato infreddolito ma in buono stato di salute, è stato successivamente dimesso ed affidato agli amici canoisti presenti in spiaggia ad attenderlo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia