Canali invasi dalle alghe acqua senza ossigeno

MIRA. «I canali Taglio e Naviglio del Brenta vedono fiorire già ora e in anticipo l’alga Ludwigia Grandiflora. Si tratta di un problema presente da diversi anni. Ludwigia Grandiflora è un’alga tossica proveniente dal Sudamerica che insieme alle alte temperature provoca anossia nell’acqua, cioè scarsa presenza di ossigeno e di conseguenza i pesci muoiono per asfissia. C’è poi scarsa pulizia generale dei corsi d’acqua con detriti e rifiuti» . A denunciarlo è Francesco Vendramin del gruppo ambientalista Vas: «Da anni chiediamo che il Genio Civile provveda alla eradicazione di questa specie, il problema non è mai stato risolto. I fondi dei canali della Riviera non sono scavati da una quarantina di anni. Quando si faranno questi interventi necessari?». L’assessore all’Ambiente del Comune di Mira Maurizio Barberini spiega che «purtroppo quest’alga infestante è presente da tempo. Sono in programma lavori del Genio Civile, sottolineeremo i punti più critici dove agire con urgenza». —
A.Ab.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia