Caffè Quadri, la procura apre un fascicolo sulla ristrutturazione
VENEZIA. Il procuratore aggiunto di Venezia Carlo Mastelloni ha aperto un fascicolo conoscitivo per accertare se siano state conformi alle regole dei beni culturali le opere di ristrutturazione che hanno portato nel giugno scorso alla riaperta dello storico «Caffè Quadri» di Piazza San Marco da parte dei fratelli Alajmo, proprietari del tristellato ristorante «Le Calandre» di Rubano (Padova), e della società Ligabue.
Nel mirino, come riporta il Corriere del Veneto, i lavori costati circa 800 mila euro che avevano cambiato volto in particolare al caffè del piano terra (mentre al piano soprastante è stato collocato il ristorante), per il quale è stato creato un nuovo bancone per accogliere una selezione di «cicchetti».
Mastelloni ha già acquisito gli atti e i permessi relativi alla ristrutturazione dalla Soprintendenza.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia