Boom di acquisti all’outlet da russi, cinesi e coreani

Noventa. L’aumento fatto registrare è del 35,8% nel primo trimestre del 2014 Accordo con Alitalia per i giapponesi in arrivo a Venezia con il volo da Tokio

NOVENTA. Russi, cinesi e coreani, senza dimenticare i tradizionali turisti europei d’oltralpe, presenti soprattutto d’estate. I visitatori stranieri continuano a sospingere in alto il Noventa Designer Outlet. Basti pensare che nel primo trimestre del 2014, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si è registrato un aumento del 35,8% nel fatturato delle vendite «tax free», opportunità di cui possono usufruire i turisti che provengono dai Paesi extra Unione Europea.

Il dato è emerso ieri, a margine della presentazione degli eventi estivi che animeranno i mesi di luglio e agosto nella cittadella della moda noventana. Anche per quest’estate il Noventa Designer Outlet riproporrà la formula dello shopping serale: dal 5 luglio al 24 agosto le 130 boutique rimarranno aperte ogni giorno fino alle 23 per consentire a visitatori e turisti di fare acquisiti sotto le stelle. Apertura prolungata fino a mezzanotte nelle serate in cui l’outlet ospiterà concerti e spettacoli.

Saranno intensificati i collegamenti bus con Jesolo e Venezia e, nelle giornate di maggiore afflusso, sarà riproposta la collaudata formula della navetta gratuita, per consentire ai visitatori di parcheggiare nei posti auto aggiuntivi disponibili nella zona industriale.

Ieri a Milano ha fatto il suo debutto ufficiale anche Mariarosa Palomba, la nuova marketing manager del Noventa Designer Outlet, che si è soffermata in particolare sull’importanza della clientela straniera che, oltre a spendere nelle boutique dell’outlet, fanno la felicità di albergatori e ristoratori noventani. Secondo un trend in linea con quanto registrato già lo scorso anno, le vendite «tax free» rappresentano circa il 20% del fatturato complessivo dell’outlet. Anche se l’incidenza della clientela straniera sul volume complessivo d’affari potrebbe essere anche maggiore, considerato il gran numero di turisti stranieri dell’area euro per cui non ci sono indicatori specifici di calcolo.

«Attualmente abbiamo un team di 5 persone completamente dedicate al marketing e al turismo», ha spiegato Mariarosa Palomba. L’ultima partnership è stata siglata proprio in questi mesi con Alitalia ed è relativa al nuovo volo intercontinentale che collega Venezia a Tokyo. Ai visitatori che si presentano all’outlet con la carta d’imbarco viene regalata una valigia per fare lo shopping, che poi Alitalia consentirà di portare a bordo senza conteggiarla come ulteriore bagaglio.

Giovanni Monforte

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia