Black out improvviso al Summer Festival di Mirano. «È stato boicottato»

La denuncia ai carabinieri del patròn Paolo Favaretto: «Qualcuno ha volutamente staccato la corrente elettrica»

MIRANO. Sabotato il Mirano Summer Festival. La denuncia contro ignoti è stata presentata ai carabinieri dal patròn Paolo Favaretto, riferendosi a venerdì scorso, quando la corrente è saltata all’improvviso. E non è saltata in un momento qualunque ma nel bel mezzo del concerto dei Rumatera, che aveva attirato diverse migliaia di persone, complice anche la serata dedicata al primo anniversario dal tornado della Riviera del Brenta con la presenza di sindaci e politici della zona.

Ma ecco come sono andati i fatti. Attorno alle 23.30, all’interno degli impianti sportivi la musica e le luci si sono improvvisamente spente e si è pensato a un possibile guasto o black-out elettrico. Ai militari, Favaretto ha raccontato di aver fatto tutti gli accertamenti del caso e di aver trovato l’interruttore generale staccato, mentre le recinzioni provvisorie erano state abbattute. Quella del campo da rugby era stata alzata, forse per consentire il passaggio dei malintenzionati. Nell’arco di pochi minuti il concerto è ripreso e anche i danni alla rete sono stati riparati nelle ore successive.

Dunque si sta facendo strada l’ipotesi che quello stacco di corrente sia stato volontario, attuato da qualcuno. Ma perché? L’episodio preoccupa gli organizzatori, a pochi giorni dall’arrivo degli Stadio, con il concerto in programma venerdì e considerato l’evento principale di questa estate.

Lo stesso Favaretto, nella testimonianza agli inquirenti, ha precisato di non avere un’idea precisa su chi possa essere il responsabile e non esclude di costituirsi parte civile in ogni grado di procedimento. Nel frattempo i militari faranno le loro indagini per capire cosa sia avvenuto lo scorso fine settimana.

Chiusa questa vicenda, da oggi riprenderanno i concerti. Si partirà con le atmosfere dei Pink Floyd riproposte nel tributo dei Pink Sonic in una tappa del loro tour europeo, e domani torneranno i Velvet Dress con i brani degli U2. Venerdì arriveranno gli Stadio, vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo, che presenteranno dal vivo i brani inediti tratti dall’ultimo album “Miss Nostalgia” e i successi di più di trent’anni di carriera. Sarà uno spettacolo anche la scenografia, con le sculture luminose di Marco Lodola. Per l’occasione l’accesso all’area del Summer Festival sarà riservata solo ai possessori del biglietto, anche per accedere agli stand gastronomici. Ingresso unico (20 euro più 3 di prevendita) oppure il giorno del concerto a 23 euro.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia