BlaBlacar, ecco i “pass abbonamento” per risparmiare

BlaBlaCar, nota piattaforma per il car pooling, ovvero la condivisione dell’auto, introduce oggi il BlaBlaPass e un nuovo sistema di prenotazione che consente maggiore libertà e flessibilità ai viaggiatori. «L’acquisto del BlaBlaPass» si legge in una nota «permette ai passeggeri di prenotare infiniti viaggi senza pagare le commissioni sui singoli posti in auto e offre una comunicazione più rapida e diretta tra i passeggeri e i conducenti prima della prenotazione, anche al telefono o via sms. Il nuovo sistema di prenotazione consente inoltre agli automobilisti di scegliere se ricevere i contributi alle spese online, sul proprio conto, oppure in contanti al momento del viaggio».
I BlaBlaPass disponibili sono due: uno semestrale, per i passeggeri abituali, al prezzo lancio di 1,99 euro, e uno settimanale, per chi cerca passaggi solo occasionalmente, al prezzo lancio di 1,50 euro. L’utilizzo della piattaforma resta gratuito per tutti i conducenti che desiderano offrire i posti in auto disponibili a bordo del loro veicolo.
Qualche esempio: per un passeggero che d’abitudine viaggi due volte al mese andata e ritorno tra Milano e Padova, tra Milano e Treviso o tra Milano e Venezia, la spesa per le commissioni di BlaBlaCar poteva arrivare a 60 euro a semestre; e tra Milano e Vicenza, tra Padova e Bologna o tra Verona e Trento, a 50 euro a semestre. Con il BlaBlaPass in offerta lancio, il passeggero pagherà solo 1,99 euro a semestre; e al termine dell’offerta lancio, il costo di un nuovo BlaBlaPass semestrale sarà di 14,99 euro.
«L’introduzione del BlaBlaPass costituisce un’evoluzione del nostro modello di business» spiega Andrea Saviane, country manager Italia di BlaBlaCar «ci permette di mantenere sostenibile la piattaforma e di continuare a investire in innovazioni tecnologiche».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia