Bissuola, assemblea dopo la rissa al parco Rione Pertini chiede spazi di aggregazione
«Non mollo», dice dal centro di Mestre il sindaco e i cittadini, mobilitati contro spaccio, degrado, in piena autonomia non ci pensano per nulla a lasciar perdere. Il comitato spontaneo Cittadini del Parco Albanese Bissuola, per esempio, ha convocato una assemblea pubblica per lunedì prossimo, 21 maggio. Inizio alle 16.45, presso il centro civico del parco Albanese di via Gori 8, la struttura svuotata, tra le polemiche e le raccolte firme di protesta, dei servizi dell’Anagrafe proprio dalla giunta comunale. Il comitato nato dalla protesta contro i servizi tolti dal parco è diventato un gruppo di cittadini, eterogeneo, aperto ai contributi per rivitalizzare il parco Albanese. Obiettivo, riempirlo di gente e iniziative per riuscire ad allontanare gli spacciatori. Un poco quello che sono riusciti a fare i cittadini di “Viva Piraghetto” al parco Piraghetto, esempio che in ogni occasione la giunta di centrodestra porta ad esempio da seguire. Il comitato di Bissuola, prendendo a pretesto l’ultimo fatto di cronaca, la rissa al parco in cui sono rimasti coinvolti agenti della polizia locale e lagunari, organizza l’assemblea per discutere delle criticità del parco e programmare tutti assieme nuove iniziative da intraprendere. L’invito è rivolto a tutti i cittadini, affinché siano presenti in massa per studiare le prossime iniziative pubbliche. Non è la sola zona della città mobilitata. C’è anche il rione Pertini, che da mesi si batte contro le occupazioni abusive e per rivitalizzare il quartiere dove vivono cinquemila persone. Dal Comune sono arrivate le prime risposte: più di 300 mila euro da investire per riqualificare il rione Pertini con il via libera ai cantieri per sistemare la scandalosa “piazzetta della vergogna” e il recupero del campo da basket, abbandonato da tempo; la realizzazione del nuovo campo da calcetto dove far giocare i giovani del quartiere, che non hanno punti di aggregazione. Settimane fa, un incendio notturno ha creato paura per le fiamme che hanno avvolto un’auto abbandonata sotto le case popolari di via Pertini. Ora la proprietà si è impegnata con il commissariato a farla rimuovere dopo l’interessamento del senatore Ferrazzi per risolvere il problema. (m.ch.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia