Biografia in memoria di Maria Lazzari
DOLO
Giorno della memoria: domani il Comune di Dolo lo celebra con un'iniziativa dedicata a Maria Lazzari. Nata a Padova nel 1903 in una famiglia antifascista, partecipò attivamente alla lotta di liberazione, fu deportata il 10 gennaio 1945 nel lager di Ravensbrück, a nord di Berlino. Nello stesso anno, a causa degli stenti patiti, perse la vita. Come spiega l'assessora Chiara Iuliano «a lei è intitolato uno dei nostri istituti scolastici. Vogliamo riscoprire una donna e l'impegno che profuse nel nascondere molte famiglie ebree prima del suo internamento nel campo di concentramento». Domani alle 21 sul canale Fb del Comune interverrà Patrizio Zanella, docente agli istituti superiori Lazzari e Galilei e autore della prima biografia su Maria Lazzari. —
A.Ab.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia