Bimbo di 5 anni salvato dall’annegamento

Stava facendo il bagno nella piscina nel camping Ca’ Pasquali a Cavallino: monitorato all’ospedale, non è in pericolo di vita
F. Ma.

CAVALLINO

Un bambino di 5 anni è stato salvato dall’annegamento mentre faceva il bagno nella piscina del camping Ca’ Pasquali Village di Cavallino-Treporti. L’allarme è scattato ieri alle 17.15 nella moderna piscina del camping a 5 stelle di via Poerio 33.

Il bimbo era in piscina con i suoi amichetti quando, per alcuni secondi, non è stato capace di riemergere dall’acqua incamerandone nelle vie respiratorie, facendo intervenire prontamente alcuni dei cinque addetti al salvataggio presenti nella struttura. I bagnini lo hanno recuperato, aiutati anche da una dottoressa in vacanza alloggiata nella struttura turistica che li ha supportati nelle prime manovre di soccorso.

Il bimbo aveva già vomitato acqua e aveva già ripreso colorito quando è arrivata dopo pochi minuti l’autoambulanza della Croce Verde. Il personale sanitario dell’ambulanza intervenuto, già durante il soccorso, aveva comunque ritenuto di disporre, in sintonia con il medico del 118 a Mestre, la richiesta dell’elisoccorso.

Infatti in poco tempo è atterrato nei paraggi l’eliambulanza dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso che ha preso in consegna il piccolo paziente già imbarellato per trasportarlo d’urgenza all’ospedale di San Donà dove è stato ricoverato.

Il piccolo non è considerato in pericolo: resterà ricoverato in osservazione nelle prossime 48 ore per scongiurare possibili danni alle vie respiratorie causati dal cloro della piscina. «Siamo orgogliosi del lavoro del nostro personale che assiste i bagnanti» ha commentato la direzione del camping Ca’Pasquali «sono intervenuti con tempismo e determinazione per estrarlo dall’acqua appena in tempo».

Ha monitorato la situazione supportando i famigliari la direzione del campeggio Ca’ Pasquali Village, che rappresenta uno dei fiori all’occhiello di Cavallino-Treporti, riconosciuto più volte Superplatz dall’Adac tedesca, quindi struttura all’aria aperta ai massimi livelli europei, famoso per la qualità e sicurezza dei suoi servizi soprattutto dedicati alla balneazione ed all’intrattenimento. —

F. ma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia