Bimbo cade dalla bici e sbatte la testa su un palo

Jesolo. Il piccolo, 4 anni, non si è accorto del filo teso di una bancarella
 
JESOLO.
Un bambino di 4 anni è rimasto gravemente ferito in un singolare infortunio avvenuto l'altra sera al Lido di Jesolo. Il dramma è accaduto lungo una strada del centro, e sull'episodio sono trapelati pochi particolari.  Filippo, 4 anni, residente con la famiglia a Cornedo, nel Vicentino, è in vacanza al mare con i suoi genitori e con altri famigliari, che alloggiano in un campeggio. In base ad una prima ricostruzione, la famiglia stava passeggiando con il piccolo che li seguiva sulla sua piccola bicicletta. Per cause da accertare, il bimbo ha colpito, non accorgendosi della sua presenza, il filo teso della tenda di una bancarella che vendeva dei libri. Filippo ha perso l'equilibrio ed è caduto, picchiando la testa con violenza contro il palo di ferro di un segnale stradale. La botta è stata molto violenta e il bambino, che è poi piombato a terra, ha perso i sensi.  Il padre, spaventato, lo ha subito soccorso e lo ha portato in braccio fino alla sua macchina, che non era molto lontano. Quindi lo ha trasportato d'urgenza in ospedale a Jesolo, dove è stato ricoverato. E' in prognosi riservata.  «E' accaduto tutto in un attimo, nessuno ha fatto in tempo ad evitare la caduta - ha spiegato un amico di famiglia, che in quel momento era poco lontano - Filippo si è voltato per cercare il papà e non si è accorto nè del filo nè del palo. E' caduto di peso, senza opporre resistenza, è per questo che la botta è stata così violenta. Non si è difeso con le mani».  Da quanto è emerso, la Tac ha evidenziato un trauma cranico abbastanza rilevante. Filippo si è fortunatamente ripreso ma dovrà restare in ospedale per qualche tempo in attesa di valutare al meglio le sue condizioni. I medici sono comunque fiduciosi che possa guarire in fretta e senza conseguenze.  I genitori gli sono sempre accanto e pregano per le sue condizioni di salute. Se dovesse migliorare, sarà probabilmente trasferito in un ospedale del Vicentino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia