Biblioteca, il 31 dicembre addio a via Miranese

La sede venduta ai privati della Microtech, libri trasferiti nelle ville Erizzo e Settembrini
MESTRE 21.01.2004 VIA MIRANESE 56 BIBLIOTECA CIVICA DI MESTRE INTERVISTE (C) Bertolin M. richiesto da PELLICANI via MIRANESE BIBLIOTECE CIVICA
MESTRE 21.01.2004 VIA MIRANESE 56 BIBLIOTECA CIVICA DI MESTRE INTERVISTE (C) Bertolin M. richiesto da PELLICANI via MIRANESE BIBLIOTECE CIVICA

Da giovedì 1° gennaio 2015 inizia la seconda fase del progetto Biblioteca Vez con l'avvio, a breve, dei lavori di restauro della Foresteria di Villa Erizzo per l'ampliamento della nuova biblioteca con una sezione per ragazzi. Anche questo intervento trova finanziamento nel Piano città per un importo di un un milione e 600 mila euro.

Il progetto prende il via con la chiusura dal 31 dicembre, mercoledì prossimo, della sede della biblioteca di via Miranese. La struttura è stata di recente alienata dal Comune e venduta a privati. Lo spazio se lo è aggiudicato, per poco più di 700 mila euro, l'impresa altoatesina Microtech, che qui impianterà i suoi uffici e il laboratorio ricerche e sviluppo. Un progetto che porterà l’azienda ad effettuare anche nuove assunzioni di personale.

Con la chiusura della sede di via Miranese scatta il trasferimento delle collezioni di saggistica in villa Erizzo, procedendo nel progetto di trasformare gli spazi della Biblioteca civica in un polo culturale nel centro di Mestre dove richiedere libri, cd musicali, film in dvd, periodici. Le collezioni di materia veneta di via Miranese saranno invece trasferite nella Biblioteca Regionale di Cultura Veneta “Paola di Rosa Settembrini” che, con come da accordo di programma, è gestita dal Comune di Venezia attraverso il personale di villa Erizzo e c he offre una biblioteca specialistica con 40 posti studio e un patrimonio di oltre 12 mila documenti. Per garantire una continuità di servizi, da mercoledì 7 gennaio 2015 il nuovo orario di apertura della Biblioteca regionale Settembrini sarà il lunedì dalle 14.30 alle 19 e dal martedì a sabato dalle 9 alle 19.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia