Benedizione degli animali oggi diversi appuntamenti

Da una decina d'anni a Mestre e da tre anni a Venezia le associazioni ambientaliste e animaliste Tera e Aqua e Gaia club hanno ripreso l'antichissima tradizione della benedizione degli animali. Così avverrà anche oggi. A Mestre la benedizione avverrà alle 15 nella Chiesetta di Santa Maria Assunta, in via Vallon Borgoforte a Carpenedo. A Venezia, invece, la benedizione degli animali avverrà in diversi punti.
Alla chiesa della Bragora, a Castello, al termine della messa delle 10, verso le 10.30. Alla Chiesa dei Mendicoli a Dorsoduro, alle 12 sul sagrato. E, ancora, nella chiesa di San Salvador alle 11 si svolgerà una messa dedicata alla benedizione, che avverrà al termine. Anche alla chiesa di San Zulian è prevista alle 9.30 una messa dedicata alla benedizione, che avverrà al termine della funzione. I proprietari di animali che lo vorranno potranno dunque portarli in una di queste chiese per ricevere la benedizione. nel rituale romano si ricorda che molti animali, per disposizione della stessa provvidenza del Creatore, partecipano in qualche modo alla vita degli uomini, perché prestano loro aiuto nel lavoro o somministrano il cibo o servono di sollievo. Nulla quindi impedisce che in determinate occasioni, per esempio nella festa di un santo, si conservi la consuetudine di invocare su di essi la benedizione di Dio.
Un’usanza che ha origine contadine: una volta nelle campagne venivano benedetti agnelli, vitelli, cavalli e animali d’allevamento. Ora però la tradizione si è estesa anche agli animali domestici.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia