Barricato in casa per 22 ore Noale, Barbiero si è arreso

E' finita senza drammi la vicenda di Briana: per ore i carabinieri del Gis hanno trattato con Paolo Barbiero, 73 anni, e anche quando è calata la notte non hanno forzato. Alle 6.55 l'uomo ha lasciato cadere il fucile dalla finestra, poi è uscito
NOALE. Paolo Barbiero si è arreso. Ventidue ore dopo l'inizio di una vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso tutta Noale, alle 6.55 l'anziano di 73 anni ha lasciato cadere dalla finestra al primo piano della sua abitazione di Briana il fucile che per un giorno intero aveva tenuto puntato contro l'esterno e i carabinieri. Alle 7.06 è uscito spontaneamente di casa, praticamente consegnandosi nelle mani del carabiniere del Gis specialista in  mediazioni, che per ore da ieri pomeriggio aveva trattato con lui.


Pochi minuti ancora, e Barbiero è stato caricato su un'ambulanza che lo ha trasportato all'ospedale di Dolo, dove in questi minuti viene visitato.


La vicenda era iniziata ieri mattina intorno alle 9.30 quando Barbiero, pensionato, ha fatto uscire di casa la moglie. Poco dopo, era già sulla finestra, con il fucile puntato, a lanciare accuse contro tutto e tutti. Alle 9.45 i carabinieri erano già sul posto.


L'uomo aveva minacciato di sparare contro chiunque si avvicinasse all'abitazione, compresi carabinieri e curiosi. Poi aveva anche minacciato di suicidarsi. Sul posto erano arrivati due suoi amici cacciatori per tentare di convincerlo a desistere dall'azione, ma l'azione non aveva portato risultati.


E' poi arrivata l'aliquota di negoziazione del Gis dei Carabinieri: sei uomini specializzati a trattare questo tipo di situazioni.


Quando è sceso il buio, la trattativa era ancora in corso. Ma era chiaro che non ci sarebbero state forzature. E quando dalla finestra Barbiero è sparito, i carabinieri non hanno fatto irruzione: non c'era la certezza che stesse dormendo.


La tattica dell'attesa e del dialogo è stata vincente: 22 ore, la resa senza che nessuno si facesse del male.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia