Barcavelox a Venezia dal primo agosto: multe per chi supera i limiti di velocità nei canali

Scattano le sanzioni per le imbarcazioni troppo veloci nei canali veneziani: 5 km/h nei rii interni, 7 km/h in Canal Grande e San Marco, 11 km/h tra Giudecca e Fondamente Nove. Barcavelox attivo su 74 tratte

Maria Ducoli
Barcavelox a Venezia dal 1° agosto
Barcavelox a Venezia dal 1° agosto

Tutto pronto per il Barcavelox: dalla mezzanotte del primo agosto scatteranno le sanzioni per chi violerà i limiti di velocità nei canali veneziani. 5 km/h nei canali interni, dal Rio di Cannaregio a quello di Noale e Santa Giustina, 7 km/h nel Canal Grande e Bacino di San Marco, 11 tra Giudecca e Fondamente Nove.

Barcavelox a Venezia, la mappa (e i limiti) delle 74 tratte dove è vietato correre
La sala per il controllo dei dispositivi barcavelox al comando della polizia municipale di Venezia

Nella sede della polizia locale, al Tronchetto, sono state attivate quattro postazioni, dalle quali gli operatori controlleranno le immagini. A spiegare il funzionamento del Barcavelox è il comandante Marco Agostini: “Il sistema riprende la barca in entrata e poi la stessa in uscita e calcola il tempo impiegato. La misurazione viene fatta dalla macchina, l’accertamento da un operatore di polizia locale che verifica che le due foto siano le stesse”.

Barcavelox a Venezia, attivo su 74 tratte: ecco come funziona

Le tratte attive sono 74 e l’obiettivo, ribadisce Agostini, “non è fare cassa ma fare prevenzione ed evitare che le imbarcazioni corrano, riducendo così anche gli incidenti nautici e contro le briccole”.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia