Barca in difficoltà salvati due ventenni Strade e garage allagati nel Miranese

SALZANO
Un tremendo acquazzone, vento e anche una grandinata a Pianiga. Il maltempo abbattutosi ieri verso le 17, ha mandato sott’acqua zona del centro di Salzano. Salvati due ventenni in difficoltà al largo, tra Chioggia e Pellestrina.
CHIOGGIA
A Chioggia i pompieri sono stati impegnati nel soccorso di due giovani tra i 20 e i 25 anni in difficoltà con il proprio barchino, andato in avaria nella zona tra Chioggia e Pellestrina. Erano partiti con una barca a motore nel pomeriggio, poi il vento e la pioggia hanno complicato la situazione. Ricevuto l’allarme, i vigili del fuoco hanno mandato un gommone con i sommozzatori. I due ragazzi sono stati salvati e riportati a Chioggia, infreddoliti, impauriti, ma salvi.
SALZANO e scorzè
Tra le zone più colpite a Salzano ci sono la centrale via Roma ma anche via Mameli. È stato chiesto l’intervento anche dei vigili del fuoco. Ci sono automobilisti che si sono trovati a guidare come in mezzo a una piscina. Diversi giardini e garage sono andati sott’acqua, rovinando macchinari ed elettrodomestici. Non solo, perché pure l’allagamento è arrivato sino in casa. C’è chi ha filmato quanto successo, arrabbiato e propenso a chiedere i danni agli organi competenti. «Non è possibile» lamenta un abitante di via Roma, Denis Bolgan «che a ogni pioggia si finisca in ammollo. Speriamo non riprenda a piovere, altrimenti la situazione peggiorerà». Bolgan è molto arrabbiato per quanto successo. «Abito al civico 172» racconta «ma sono andati sotto anche i miei vicini. Non è possibile vivere in queste condizioni; più volte abbiamo fatto presente, anche al comune, di quali rischi ci sono a ogni pioggia. Ho il magazzino allagato, in casa si sente l’odore dell’acqua proveniente dalla fognatura. Di certo avrò subito dei danni e andrò a chiedere conto a chi di dovere. Non si attaccano le pompe d’innalzamento» accusa «e mi trovo attorniato dall’acqua, in casa e fuori. E noi per cosa paghiamo le tasse? Per finire sotto?».
PIANIGA e mirano
Grandine con chicchi grossi come noci sulle colture, case allagate, sottopassi impraticabili. A Cazzago e Pianiga i vigili del fuoco di Mira e Mestre e la Protezione Civile comunale sono stati chiamati a una decina di interventi. Le prime segnalazioni sono cominciate ad arrivare verso le 18. «Le segnalazioni» spiega il sindaco di Pianiga Federico Calzavara «hanno riguardato soprattutto via Guido Rossa a Pianiga capoluogo e via Monte Cervino e via Marmolada nella zona di Cazzago. Si tratta di due strade laterali on questo ultimo caso a via Provinciale Sud che si trovano in una zona di Cazzago di recente urbanizzazione».
Sono andate sott’acqua garage e seminterrati di sei abitazioni. I pompieri son dovuti intervenire per dare una mano alle famiglie in difficoltà che hanno subìto molti danni a elettrodomestici auto e scooter. «Abbiamo attivato immediatamente» spiega il sindaco «i volontari della Protezione Civile che si sono subito messi in azione. I pompieri hanno monitorato la situazione fino a tarda ora. Anche le colture hanno avuto danni ingenti a causa della grandine caduta su campi e orti».
Oltre ai problemi per le colture della zona e le abitazioni il maltempo ha provocato disagi alla viabilità con il sottopasso di Ballò fra i comuni di Pianiga e Mirano che e finito allagato costringendo diversi automobilisti a delle deviazioni per non finire a mollo e rovinare. Per capire l’entità dei danni a case e colture comunque bisognerà fare ulteriori valutazioni anche nella giornata di oggi. —
Alessandro ABBADIR
Alessandro RAGAZZO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia