Barbiero: «Manca un treno all’ora»

Martellago. Il sindaco incontra le Ferrovie dopo lo stop alla navetta Mestre-Noale

MARTELLAGO. «Mi vedrò con i responsabili delle ferrovie per chiedere del terzo treno all’ora che ci è stato tolto con l’orario entrato in vigore a dicembre». A parlare è il sindaco di Martellago Monica Barbiero, che oggi affronterà l’argomento proprio con i vertici dell’azienda, dopo che un mese fa è stata cancellata la navetta Mestre-Noale, che fermava solo a Maerne, e saltava Spinea e Salzano. Questo significa che su Noale e Maerne ci sono due convogli all’ora da e per Mestre, contro i tre precedenti. Già qualche pendolare di questi due comuni aveva fatto notare le differenze, mentre i colleghi passeggeri di Salzano e Spinea si erano detti soddisfatti visto che tutti i regionali si fermano alle loro stazioni anziché andare a Noale o Maerne.

«A dire il vero non eravamo stati avvertiti di questo cambio», dice Barbiero, «ed è per questo che ho chiesto di parlarne con le Ferrovie». Questo in attesa di quello che succederà tra nove giorni, quando pure Martellago, come successo l’altro ieri, siederà al tavolo dei sindaci interessati dalla linea ferroviaria Venezia-Bassano, a binario unico da Maerne sino alla città vicentina, per puntare a migliorare il servizio. Con Barbiero ci saranno anche i colleghi del comprensorio: Noale, Salzano e Spinea, oltre a Bassano, Cassola, Castel di Godego, Castelfranco, Resana, Trebaseleghe e Piombino Dese. Nella prima riunione conoscitiva i sindaci hanno cercato di porre le basi per le cose da chiedere alla Regione a fine mese, tra cui pensare, nel lungo periodo, al raddoppio delle rotaie. Nel breve-medio periodo, invece ragionare per realizzarle nei punti più critici, magari sulla Maerne-Noale, per quanto riguarda il Veneziano, senza escludere altre opzioni simili tra il Padovano e il Trevigiano.

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia