Banda della Punto nera, nuova ondata di furti

Tre uomini sospetti a bordo dell’auto visti nella notte dai residenti. Molti colpi sventati grazie alle segnalazioni dei cittadini alle forze dell’ordine: gruppo su Whatsapp

JESOLO. Nuovo profilo per la segnalazione dei furti: nasce “Sos Jesolo” su WhatsApp. L’applicazione per smartphone consentirà di segnalare velocemente sul telefonino, come fosse una chat, ogni persona sospetta, auto in perlustrazione, e in particolare i furti tentati o messi a segno in tutta Jesolo. Il gruppo vanta già decine e decine di iscritti in pochi giorni dall’attivazione. Si aggiunge ai profili facebook “Jesolo+Sicura”, “Occhio Jesolano” e “Paura e Delierio” (Pedaj).

In questi giorni si è registrata, intanto, una raffica di furti ed è  caccia a tre uomini sospetti a bordo di una Fiat Punto nera. Dopo il tentativo fallito a in via Pazienti, dove tre uomini incappucciati hanno preso a mazzate la vetrata della villa in cui si trovava il commerciante R.B. con il figlio 14enne, i ladri sono stati segnalati anche in varie altre zone di Jesolo. Tra queste, via Rusti e via Moriglione. I ladri sono entrati in un’abitazione salendo sul terrazzo al primo piano di un appartamento. Anche qui, come in via Pazienti, le grida dei residenti hanno fatto desistere i malviventi che si sono allontanati mentre i residenti sono scesi lungo la strada, preoccupati per i malviventi.

L’auto sospetta, con tre uomini a bordo, è stata segnalata ancora nella zona di “Cancelli” anche la sera dopo l’episodio di via Pazienti, poco distante. I furti sono stati quasi sempre sventati grazie alla collaborazione tra residenti e forze di polizia che si sta sempre più consolidando. «La solidarietà e partecipazione dei residenti è fondamentale», dice il referente di Forza Jesolo Forza Veneto, e della pagina Facebook Jesolo+Sicura, Nicola Manente, «a Jesolo abbiamo intessuto una rete a maglie sempre più strette tra i residenti e le forze di polizia, fornendo preziose indicazioni sui luoghi più a rischio e le presenze sospette. Attendiamo adesso l’attuazione dei piani per la sicurezza del Comune per capire cosa accadrà davvero sul versante della prevenzione».

Il sindaco, Valerio Zoggia, ha annunciato trenta nuove videocamere di sorveglianza in arrivo, quindi turni di notte della polizia locale. Una risposta concreta cui dovrà seguire anche il rafforzamento degli organici di polizia e carabinieri, sempre molto attesi e prima dell’inizio della stagione estiva. Lo stesso sindaco ha detto che Jesolo ha già bisogno di un primo rafforzamento degli organici il più presto possibile. Ci sono infatti anche la Pasqua e Pentecoste, primi appuntamenti di grande affluenza. «La gente è stufa», sbotta il presidente del Comitato Jesolo2, Martino Saccilotto, «c'è chi chiede anche di installare le videocamere di sorveglianza a spese proprie in alcuni quartieri di Jesolo purchè il Comune dia il via libera contro gli ostacoli burocratici». Daniele Bison della lista civica Jesolo denuncia la recrudescenza dei furti: «Ben venga la proposta di assicurare i cittadini contro i furti, ma ci vuole anche un contributo dell’amministrazione per l’acquisto di sistemi di allarme da installare nelle famiglie».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia