Bancomat Atm per i turisti nei negozi e in tabaccheria
Stanno spuntando ovunque, in piccoli locali dove una volta si vendevano vetri o collane, all’interno delle tabaccherie, a fianco del pulisecco, del negozio di alimentari, persino tra i dolciumi e le caramelle. Sono gli sportelli automatici Atm (Automated Teller Machine), subito riconoscibili grazie ai colori blu e giallo, che erogano denaro 24 ore su 24, a uso e consumo dei turisti che li individuano al volo e possono effettuare i loro prelievi.
l’affitto
Negli ultimi mesi, soprattutto lungo le direttrici maggiormente frequentate dai pendolari - Strada Nuova, campo San Bartolomeo, San Salvador, Rialto - sono stati installati senza sosta, occupando poco più di un metro quadrato dei negozi che hanno accettato di “ospitarli” (per un affitto che si aggira intorno ai 500 euro al mese) o in maniera autonoma, all’interno di spazi nelle zona strategiche del centro storico.
E’ il caso di campo San Bartolomeo, dove qualche settimana fa uno sportello Atm ha preso il posto di un negozio di bijoux; un altro, invece, troneggia tra le ceste di caramelle del negozio di dolciumi davanti al T Fondaco.
le tabaccherie
Altri luoghi privilegiati degli sportelli sono le tabaccherie: le due rivendite in zona campo San Luca sono state tra le prime ad adeguarsi alla nuova tendenza che racconta un’altra trasformazione della città, piccola ma significativa, a beneficio del turismo.
Il bisogno di avere denaro contante da spendere, la possibilità di reperirlo dove capita, senza cercare l’insegna di una banca, ha spinto il servizio Atm a investire in laguna con particolare interesse e con l’obiettivo di installare un centinaio di apparecchiature entro i prossimi mesi.
il pulisecco
Le premesse ci sono tutte, perché ogni settimana ne apre uno nuovo. Da San Filippo e Giacomo a calle lunga Santa Maria Formosa, da Rialto a Strada Nuova, uno sportello tira l’altro, come dietro campo dei Miracoli, dove al posto dello storico negozio di sanitaria ha aperto uno sportello Atm annesso alla lavanderia self service in funzione fino a tarda sera per il cambio delle lenzuola e degli asciugamani degli appartamenti affittati ai turisti. Lavaggio e asciugatura express, per sistemare le case in attesa dei prossimi inquilini, e intanto la possibilirà di effettuare un prelievo.
E mentre, una calle più in là, chiuderà a giorni la cartoleria Testolini - ancora ignota, al momento, la destinazione dei locali - la nuova tendenza dell’autunno sono i negozi che vendono occhiali da sole.
negozi di occhiali
Tempo dieci giorni e, in zona San Salvador, ne hanno inaugurato due: uno ai piedi del ponte del Lovo e un secondo a fianco della sede della Banca d’Italia, aggiungendosi ai tre già esistenti, tutti nel raggio di duecento metri.L’occhialeria, proprio perché propone accessori di tendenza, a prezzi contenuti, e soprattutto che non occupano spazio in valigia, sono sempre più in vetta alla classifica dei desideri dei consumatori con media capacità di spesa di passaggio a Venezia. Un souvenir griffato e alla moda, anche se con laguna non c’entra niente. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia