Aviapartner è il nuovo handler di Easyjet 70 dipendenti di Ata Italia a rischio
La guerra al ribasso delle tariffe dei servizi di terra infuria al Marco Polo . Continuano, infatti, i passaggi di compagnie aeree da uno all’altro dei tre handler (Ata Italia, Aviapartner, Gh-Venezia) che garantiscono i servizi di terra al Marco Polo. Adesso a rischio sono circa 70 lavoratori dipendenti di Ata Italia srl che lavoravano per i voli di Easyjet, una delle maggiori compagnie aeree low cost del mondo che ha siglato un nuovo contratto con Aviapartner per i servizi di terra ai suoi voli numerosi in partenza e arrivo dal Marco Polo. Ata srl fa capo ad Acqua Marcia del gruppo Caltagirone e a Tessera era la maggiore società di handler, con oltre 200 dipendenti diretti (più i stagionali a tempo determinato) e il 46% di voli in arrivo e partenza da servire. Al Maco Polo la prassi, in questi casi, prevede che la società che acquisisce il contratto con una compagnia aerea che prima si serviva di un altro handler, ha l’onere di assumere i lavoratori addetti a questi servizi. Il problema è che Aviapartner, malgrado il successo ora ottenuto con l’acquisizione dell’importante contratto con Easyjet, non sta attraversando buone acque, sia dal punto di vista dei carichi di lavoro che di bilancio. Nel novembre dell’anno scorso Aviapartner aveva annunciato l’avvio della procedura di mobilità (licenziamenti) a causa, a suo dire, del calo stagionale di voli (da 34 al giorno d’estate a 20 in inverno), del fatturato (-12 % rispetto al 2010) e dell’aumento dei costi aeroportuali e di produzione dell’11%. Dopo una lunga trattativa con i sindacati Aviapartner ha rinunciato alla procedura di riduzione del personale e ha accettato la proposta dei sindacati di utilizzare la cassa integrazione straodinaria (con l’utilizzo del fondo di sostegno al reddito del settore del trasporto aereo) i n scadenza a fine mese. Adesso, grazie al contratto con Easyjet, per Aviapartner le cose sono cambiate in meglio e i sindacati si fanno avanti chiedendo di farsi carico anche dei 7o dipendenti di Ata. (g.fav.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia