Autobus centra un Doblò Grave 54enne di Chioggia

Cavarzere. L’incidente provocato dalla donna per una manovra errata a uno stop L’auto ha invaso la corsia e l’autista della corriera non ha potuto evitare l’impatto
Di Diego Degan

CAVARZERE. Si era appena fermata all'incrocio quando ha visto l'autobus dell'Actv che arrivava alla sua sinistra. Il muso del suo Doblò sporgeva oltre lo stop e la donna, un'insegnante cinquantaquattrenne di Chioggia, è stata presa dal panico. Stando alle prime risultanze, avrebbe cercato di innestare la retromarcia ma, nell'agitazione, avrebbe inserito, invece, la prima, facendo fare al veicolo un balzo in avanti. A quel punto l'urto è stato inevitabile: il Doblò è stata scaraventato alcuni metri più avanti, la corriera ha invaso la corsia opposta e ha divelto un segmento di guard rail, fermandosi sul terreno erboso.

Era circa l'una e un quarto di ieri pomeriggio quando, sulla provinciale numero 4 «Gorzone», che collega Chioggia a Cavarzere e prosegue poi fino a Rottanova, si è verificato l'incidente tra il mezzo pubblico e il furgone. Ancora una volta (come nello scontro tra il treno e il camion, a Sant'Anna, due giorni prima) la tragedia è stata solo sfiorata, grazie anche al fatto che il bus non portava alcun passeggero. «Ho frenato e sterzato per cercare di evitarla» ha riferito l'autista, un 38enne, anche lui di Chioggia «ma quando il veicolo ha invaso la carreggiata non ho più potuto far nulla». Il luogo esatto dello scontro è lo svincolo sotto il viadotto di Cà Venier che collega la Piovese alla Provinciale 4, dove lo scarso traffico ha evitato il coinvolgimento di altri veicoli L'allarme lanciato dai primi soccorritori ha determinato l'intervento dell'elisoccorso che ha trasportato la conducente del furgone all'ospedale di Mestre. La donna non presentava ferite evidenti ma ha detto di sentire forti dolori alla schiena e al torace, quindi è stata trattata come codice rosso per la possibile presenza di emorragie interne. La prognosi, al momento, è riservata, ma la donna non sembra essere in pericolo di vita. Illeso, invece, il conducente del bus. Sul posto sono intervenuti, oltre al personale sanitario, i vigili del fuoco di Cavarzere e i carabinieri che hanno eseguito i rilievi di rito e posto sotto sequestro i due mezzi incidentati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia