Attivi da oggi a Teglio due nuovi autovelox
Installati nelle vie Portogruaro e Cordovado. Limite di velocità portato a 50 chilometri orari

DE POLO - DINO TOMMASELLA - TEGLIO VENETO - AUTOVELOX
TEGLIO VENETO . Molti automobilisti li hanno sicuramente notati da qualche giorno. Da oggi però saranno operativi. Niente più gare di velocità in via Portogruaro e in via Cordovado, nella località di Cintello. Sono stati installati, infatti, due autovelox fissi, che sono calibrati a 50 chilometri all’ora. Già viaggiando a quota 55 si potrebbe incappare in una salata contravvenzione. La decisione di installare le colonnine autovelox l’ha presa il sindaco Andrea Tamai, di concerto con la sua giunta, dopo anni e anni di lamentele dei residenti, che mal sopportavano e mal sopportano tutt’ora il fatto che in via Portogruaro e in via Cordovado la maggior parte degli automobilisti sfrecci a velocità elevate.
«Via Portogruaro è un lungo rettilineo che attraversa le case», ricorda il sindaco, «non è una strada pericolosa e non si verificano incidenti. Tuttavia lì ci sono molte villette e alcune attività. Attraversare la strada è pericoloso. Stesso discorso per via Cordovado, la strada che porta in Friuli. Anche qui le automobili viaggiano a ritmo molto sostenuto». Non è tutto. Infatti Andrea Tamai sta lavorando per allestire un nuovo impianto autovelox, stavolta a ridosso del territorio comunale. «Lo piazzeremo in via Lugugnana, un’altra strada in cui ci hanno segnalato velocità di punta eccessive da parte di molti guidatori. Sono in tanti, infatti», conclude Tamai, «quelli che confondono le strade del nostro comune per una pista». Dopo l’approvazione dei vari consigli comunali, il comando di polizia locale di Teglio verrà inglobato nel consorzio di Portogruaro dal prossimo 1 settembre. Sarà dunque il comando portogruarese a verificare i passaggi sulle strade tegliesi in cui l’autovelox è installato.
Rosario Padovano
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video