Arte Laguna, la carica dei 110 all'Arsenale

Pittura, foto, video: fino al 6 aprile in mostra le opere dei finalisti dell’ottava edizione. Coinvolti anche il Telecom Centre e l’Istituto Romeno con esposizioni e incontri

VENEZIA. L’arte contemporanea ritorna a Venezia e sbarca alle Nappe dell’Arsenale dove, questa sera alle 18, si inaugurerà la mostra dei 110 finalisti dell’ottava edizione del Premio Arte Laguna. Anche l’edizione di quest’anno conferma il Premio come uno dei principali eventi per l’arte contemporanea internazionale in città. Se questa sera saranno annunciati i cinque vincitori assoluti, uno per ogni categoria (pittura, scultura e installazione, video arte e performance, arte fotografica, arte virtuale e digitale), che si aggiudicheranno un premio di 7 mila euro ciascuno, ieri è stato annunciato il nome del vincitore del primo contest di Telecom Italia Future Centre, per la fruizione innovativa degli spazi del complesso di San Salvador a Venezia. Ed è il giovane architetto veneziano, Nicola Simion, che con i 5 mila euro del premio speciale “Innovative Interactive Tour on Telecom Italia’s Future Centre” potrà realizzare il suo progetto artistico a San Salvador. Le opere dei 110 finalisti provenienti da tutto il mondo rimarranno in esposizione alle Nappe 89-90-91 dell’Arsenale fino al 6 aprile, ma non solo: il Premio annovera anche altre due sedi espositive in città e cioè le aree attorno ai chiostri del Telecom Future Centre, per l’arte virtuale e digitale, e l’Istituto Romeno, per le opere degli artisti under 25. L’ingresso a tutte le sedi è gratuito e gli orari di visita all’Arsenale, per tutti i giorni, vanno dalle 10 alle 18.

La manifestazione, presentata ieri a Ca’ Farsetti dal vicesindaco Sandro Simionato, dal presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta, dalle fondatrici del Premio Beatrice Susa e Laura Gallon, dal responsabile Trends Telecom Italia Future Centre Gian Paolo Balboni, dal presidente della Municipalità Erminio Viero, e dal curatore del Premio Arte Laguna Igor Zanti (nuovo direttore dello IED)conta anche altri appuntamenti che partono domenica con un tour per le esposizioni con inizio alle ore 11.30 per la visita guidata alla Mostra con il curatore Zanti alle Nappe dell’Arsenale. Alle14.30 la visita alla sezione arte virtuale con Domenico Quaranta al Telecom Italia Future Centre. E per finire alle 16.30 l’apertura della Mostra under 25 all’Istituto Romeno. I due incontri aperti al pubblico di Art Talk su “Il riutilizzo degli ex spazi industriali oggi” e “Il mercato dell’arte in tempi di crisi” saranno, sabato 29 marzo e sabato 5 aprile, tutti alle 14.30 alla Tesa 105 dell’Arsenale. Oggi, dalle 12 alle 16, al centro Telecom apre la mostra sull’arte virtuale e digitale, mentre, alla stessa ora, ma all’Istituto Romeno, sono visibili i lavori degli artisti under 25.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia