Aprono 14 nuove farmacie nel territorio dell’Asl 13

MIRANO. Presto si conoscerà chi aprirà le 14 farmacie sparse all’interno del territorio dell’Asl 13 di Mirano-Dolo. La Regione, infatti, nelle scorse settimane ha pubblicato il bando di concorso straordinario per l’apertura delle nuove attività per assegnare 224 sedi farmaceutiche in tutto il Veneto e otto saranno nel Miranese, le restanti sei nella Riviera del Brenta.
L’iniziativa nasce dall’articolo 11 della legge numero 27 del 24 marzo scorso del governo Mario Monti sullo sviluppo delle infrastrutture e la competitività e molti Comuni hanno approvato una delibera di giunta, dove individuano le zone in cui possono sorgere le farmacie.
Si andrebbero a coprire quelle frazioni, località e quartieri ancora scoperti e i cui residenti sono costretti a rivolgersi altrove, magari facendo diversi chilometri per poter raggiungere il più vicino presidio sanitario.
Dunque un servizio atteso da migliaia di cittadini. Partendo dal Miranese, i territori comunali interessati saranno tutti i sette del comprensorio.
A Martellago, la nuova sede è stata individuata a Olmo, mentre nel Comune di Mirano sorgerà a Ballò oppure a Vetrego, entrambi nell’area sud del Comune.
Proseguendo con Noale, la futura farmacia troverà posto nella frazione di Cappelletta, mentre Salzano ne avrà una in centro, nel capoluogo. Il Comune di Santa Maria di Sala ha deciso di istituirla nella zona nordovest del territorio comunale, a Sant’Angelo, Scorzè invece punterà su Cappella, mentre Spinea, l’unica del Miranese, ne avrà due; la prima sarà nel nuovo quartiere formatosi con gli insediamenti di Edilizia economico popolare (Eep) di via Capitanio, mentre la seconda andrà nella zona sud di via Roma, nella località Crea-Fornase.
Passando alla Riviera del Brenta, i nuovi presìdi farmaceutici previsti saranno sei. Interessati i Comuni di Campagna Lupia, Camponogara, Fossò, Mira e Pianiga.
Partendo proprio da Campagna Lupia, la scelta è caduta sulla località di Lughetto, mentre a Camponogara ne beneficeranno Calcroci e Campoverardo.
Spostandoci a Fossò, la località scelta è quella a sud, a Sandon, mentre nel Comune di Mira sorgerà a est della Romea, una farmacia quindi che possa servire le località di Dogaletto e Giare.
Infine Pianiga, dove il Comune ai confini tra Riviera e Miranese ha scelto per il nuovo presidio sanitario la frazione di Mellaredo.
La nuova geografia delle farmacie permetterà all’Asl 13 di avere una rete più articolata di presidi sanitari in tutto il territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia