Apre un nuovo sportello contro il disagio giovanile
PORTOGRUARO
Nascerà in municipio lo sportello per combattere il disagio giovanile. Il 14 luglio scorso, infatti, la giunta presieduta dal sindaco Florio Favero ha approvato, all’unanimità, l’accordo di collaborazione, attraverso un protocollo d’intesa, con l’azienda sanitaria Usl 4, per l’attivazione di uno sportello di ascolto per giovani e famiglie, con lo scopo di contrastare efficacemente ogni forma di dipendenza, e lenire il disagio psicologico e psichiatrico in età adolescenziale e puerile.
In base alla delibera, il Comune ha inoltre individuato la sede del servizio nel municipio, al piano terra. Il nuovo ufficio sorgerà nella stanza adiacente allo Sportello H nato con lo scopo di ascoltare le istanze di tutti i cittadini con disabilità portogruaresi, e che è stato inaugurato due settimane fa alla presenza del ministro Stefani. La delibera sullo sportello contro il disagio giovanile infine dà mandato alla segretaria Cristiana Rigo, o in caso di impossibilità a un altro dirigente del Comune, di provvedere alla sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’Asl 4. Dalla sede dell’Azienda sanitaria è stata espressa soddisfazione per l’approvazione della delibera in giunta. Lo sportello non implica alcun costo da parte dell’ente che governa la sanità del Veneto orientale. I tempi di attivazione dello sportello però sono incerti: l’inaugurazione potrebbe arrivare alla fine dell’estate. —
r.p.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia