Aperto il viadotto sul Tagliamento Sabato e domenica l’altra carreggiata

La prima pietra posata 379 giorni fa. Sforzo straordinario  dei dipendenti di Autovie per rispettare i tempi previsti

SAN MICHELE. Viadotto nuovo, finalmente, sul Tagliamento in carreggiata ovest verso Padova. La posa è stata completata e ieri a mezzogiorno l'autostrada A4 è stata riaperta al traffico.

Da domenica prossima, quando i lavori saranno completati anche nell’altra carreggiata, sull’infrastruttura potranno circolare anche i mezzi provenienti da Venezia e diretti verso Udine e Trieste.

Il viadotto è stato aperto al traffico in soli 379 giorni. Era il 24 novembre 2017 quando fu posata la prima pietra. In questi ultimi giorni l’impresa appaltatrice, le maestranze e i tecnici di Autovie Venete, hanno dato il massimo per rispettare i tempi che si erano prefissati. Sono stati posati e fissati i giunti sulla soletta (il piano d’appoggio) dell’infrastruttura, installato le barriere fonoassorbenti, posizionati i new jersey centrali che separano le carreggiate.

Ma, soprattutto, dalle 21 di sabato quando è stata chiusa l’autostrada nel tratto tra l’interconnessione A4/A28 (nodo di Portogruaro) e lo svincolo di Latisana in entrambe le direzioni, fino alle 12 quando il viadotto è stato finalmente aperto, hanno operato 36 bilici (9 in un senso e 27 in un altro) per raccordare la vecchia e la nuova carreggiata e quindi pareggiare la quota altimetrica di entrambi i sedimi stradali, in modo tale che i veicoli potessero viaggiare su sei chilometri di nuovo asfalto.

Nei prossimi giorni proseguiranno i lavori di pavimentazione nei nuovi tratti di raccordo lungo la carreggiata che da Venezia porta a Trieste e verranno spostati di conseguenza i new jersey. L’operazione richiederà una settimana.

Sabato 15 a partire dalle 21 fino alle 8 di domenica 16 verranno chiusi i tratti compresi tra l’allacciamento A4/A28 (nodo di Portogruaro) e l’allacciamento A4/A23 (nodo di Palmanova) in direzione Trieste e tra lo svincolo di Latisana e il nodo di Portogruaro in direzione Venezia.

A partire dalle 8 di domenica 16 si potrà viaggiare su entrambi i sensi di marcia sul nuovo viadotto. La circolazione, nei prossimi mesi, sarà infatti ancora a doppio senso di marcia (a due corsie di larghezza pari a 3,5 metri per ciascuna direttrice) e quindi, a tutti gli effetti, il manufatto sarà considerato ancora “cantiere”.

Diventerà a tre corsie quando l’altro viadotto (a sud), che già è in fase di costruzione, verrà completato entro un anno. Intanto il Cda attuale di Autovie resterà in carica fino ad aprile 2019. —

Rosario Padovano

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia