Anulare schiacciato imprenditore a processo

Ceggia. Davanti alla giudice il legale rappresentante della ditta “Rosa Micro srl” Per l’accusa il macchinario usato dall’operaia non era dotato della protezione

CEGGIA. È a processo con l’accusa di lesioni personali colpose l’amministratore unico della “Rosa Micro srl” di Ceggia, Giannino Sandrin, classe 1937, residente a Porcia, nel Pordenonese, per l’incidente sul lavoro che costò lo schiacciamento di una falange della mano destra a un’operaia.

Ieri in tribunale a Venezia, davanti alla giudice monocratica Claudia Gualtieri, sono stati sentiti l’operaia - una donna che oggi ha 35 anni, residente a Ceggia - e il tecnico dello Spisal che intervenne il giorno dell’incidente, il 15 febbraio 2013. L’operaia nel settore montaggio e assemblaggio era stata assunta alla “Rosa Micro srl” attraverso un’agenzia interinale. Al momento dell’infortunio, la donna stava lavorando a una macchina utilizzata per l’assemblaggio delle scatole per gli interruttori collegata a un nastro trasportatore che sposta i pezzi già pronti all’interno del forno per la fase successiva di lavorazione. Secondo il capo d’imputazione, l’amministratore unico della ditta, difeso dall’avvocato Bruno Malattia di Pordenone, «avrebbe omesso di dotare di adeguata protezione la puleggia del nastro trasportatore alla quale l’operaia si avvicinava al momento di sostituire un elastico in prossimità della stessa puleggia e utilizzato per far girare i rulli del nastro».

La mano dell’operaia era rimasta schiacciata dalla macchina in movimento. Il referto medico parlava di «trauma fratturativo della falange del quarto dito della mano destra da schiacciamento»: una lesione, questa, che era stata giudicata guaribile in 63 giorni.

Il processo davanti al tribunale monocratico è arrivato dopo che l’amministratore unico della “Rosa Micro srl” si era opposto al decreto di condanna che risale al 2014. La giudice per le indagini preliminari Giuliana Galasso aveva quindi disposto la celebrazione del dibattimento.

Rubina Bon

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia