Ancora estate cafona a Venezia: due donne in slip e un’Ape a Rialto

Nuovi episodi di degrado nei giorni in cui l’assessore. Paola Mar è in Cina per promuovere #EnyojRespectVenezia
Due modelle in perizoma sul ponte de la Paglia (foto Philippe Apatie)
Due modelle in perizoma sul ponte de la Paglia (foto Philippe Apatie)

Sesso a Rialto mentre passa il vaporetto

VENEZIA. Due donne in perizoma sul ponte della Paglia; un’Ape in transito davanti all’approdo Actv a Rialto. Nemmeno il freddo improvviso ha indotto a più miti consigli due ragazze che, probabilmente impegnate in un servizio fotografico di biancheria intima, hanno posato sul ponte della Paglia praticamente nude, in barba al divieto della campagan #EnyojRespectVenezia.

Due modelle in perizoma sul ponte de la Paglia (foto Philippe Apatie)
Due modelle in perizoma sul ponte de la Paglia (foto Philippe Apatie)


Grosso modo nelle stesse ore in cui un furgoncino Ape, probabilmente usato in qualche cantiere della zona, è passato indisturbato tra i turisti ai piedi del ponte di Rialto. Il tutto nel giorno in cui l’assessore al Turismo Paola Mar è partita alla volta della Cina insieme a Tiziana Lippiello, prorettore vicario di Ca’Foscari, con l’obiettivo di promuovere la campagna di sensibilizzazione #EnjoyRespectVenezia.

L'Ape avvistata mercoledì 20 settembre a Rialto (foto Andaccini)
L'Ape avvistata mercoledì 20 settembre a Rialto (foto Andaccini)

Lunedì, infatti, l’assessore Mar ha iniziato la sua settimana di appuntamenti incontrando a Shanghai il Console Generale d’Italia Stefano Beltrame al quale ha illustrato le iniziative nella gestione dei flussi turistici e la disponibilità ad accogliere quegli imprenditori asiatici che volessero di venire ad investire a Venezia e in particolare modo a Porto Marghera.

Degrado a Venezia: sotto il pareo niente

Martedì mattina, poi, Mar ha proseguito il viaggio spostandosi da Shangai alla città Lanzhou capoluogo della provincia nordoccidentale del Gansu. Nella città conosciuta come “la città dorata”, per i commerci che vi fiorivano grazie alla posizione lungo la Via della seta, l’assessore ha tenuto un seminario sul turismo alla Lanzhou University, la principale università di ricerca della città, fondata nel 1909, è considerata una degli atenei chiave del Ministero della Pubblica Istruzione tanto da essere attualmente frequentata da quasi 20 mila studenti.

Trenta giovani fanno picnic a Rialto

«L’occasione è stata importante» come si legge in una nota «non solo per confrontarsi con il mondo universitario ma anche per spiegare agli studenti incontrati, molti dei quali di origine europea e lì attraverso il progetto Erasmus, come rispettare i luoghi che si visitano». Da Lanzhou l’assessore Mar, si è quindi spostata a Dunhuang città nella parte occidentale della provincia del Gansu, lungo la celebre Via della Seta, posta in uno degli incroci di culture più significativi del pianeta dato che la città era l’ultima oasi per i viaggiatori diretti verso l’Occidente, prima della separazione della grande via in due diramazioni.

Venezia, il tuffo dal ponte di Rialto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia