Ancora code al passaggio a livello

Attese di oltre mezzora alle sbarre della linea Adria-Mestre

CAVARZERE. Oltre mezzora di attesa di fronte alle sbarre. L’inconveniente si è ripetuto, per l’ennesima volta, sabato mattina, al passaggio a livello della linea ferroviaria Adria-Mestre sulla provinciale (arginale) tra Cavarzere e Chioggia. Il motivo non lo si conosce. Qualcuno dice che dipendeva dal guasto di un treno a Piove di Sacco. Alcune settimane fa, invece, il problema era il malfunzionamento di un “pedale” che, schiacciato dai convogli, dovrebbe permettere la chiusura e l’apertura, alternativamente, delle sbarre, prima e dopo il passaggio del treno.

Il guasto era stato riparato ma, evidentemente, gli inconvenienti possono ripetersi. Il problema, però, non è solo il tempo da trascorrere, inutilmente, al passaggio a livello.

Chi abita nella frazione di Villaggio Busonera, infatti, è prigioniero (sempre) dell’interruzione stradale vicino al cantiere per il nuovo ponte di Boscochiaro e (quando capita) di questi incerti blocchi al passaggio a livello. In queste occasioni è impossibile l’arrivo nella frazione dei servizi di emergenza: un malore o un incendio potrebbero avere conseguenze gravissime, proprio perché nessuno potrebbe portare aiuto. Proprio per questo il Movimento 5 Stelle di Cavarzere ha chiesto che venga urgentemente riaperto il passaggio sulla strada sotto-arginale, nei pressi del ristorante Villa Momi’s. La sottoarginale, infatti, in quel tratto corre parallela alla provinciale, ma è interrotta, ad un certo punto, da un terrapieno che dovrebbe tolto o traforato con una sorta di tunnel. (d.deg.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia