«Anche gli uffici dell’Inps a Villa Martinelli»

Portogruaro. L’annuncio dell’assessore Morsanuto. Nel 2017 la Polizia locale nella sede del Ve.Gal.

PORTOGRUARO. La riorganizzazione degli uffici comunali procede speditamente. L’approvazione del bilancio preventivo, infatti, equivale a un lasciapassare per la giunta comunale che entro la fine del 2016 avvierà i lavori per il trasferimento della sede Inps al secondo e terzo piano di Villa Martinelli. Via Seminario ospiterà invece gli uffici di scuola e cultura, oltre alla nuova sede dei servizi sociali, che sarà ricavata negli ex uffici del Giudice di Pace.

Per il 2017 è invece previsto il trasferimento del comando della polizia locale dall’attuale stabile di piazza Castello (nell’ex biglietteria Atvo) alla palazzina liberty di via Cimetta che attualmente ospita la sede della Conferenza dei Sindaci e del consorzio Ve.Gal. Di questi cambiamenti dà notizia l’assessore ai lavori pubblici Angelo Morsanuto, che riferisce anche un po’ di cifre.

«Il trasferimento dell’Inps comporterà una spesa di 300mila euro; per quanto riguarda gli altri trasferimenti sono in corso le valutazioni di spesa», afferma Morsanuto, «stiamo lavorando non solo per la città di Portogruaro, ma anche per i residenti nel mandamento». In questo caso l’assessore si riferisce a quello che nelle intenzioni della giunta diventerà il Polo fiscale di Portogruaro. Villa Martinelli, al piano terra, ospita da pochi mesi l’Agenzia delle Entrate. Al secondo e terzo piano verranno quindi ricavati i nuovi uffici Inps. Più complessi i lavori relativi all’ex ufficio del Giudice di Pace. «Nelle nostre intenzioni», continua l’assessore, «il complesso costituito da Palazzo Altan Venanzio e dall’ufficio dell’ex Giudice di Pace diventerà il polo umanistico e per i servizi alla persona con la sede dei Servizi sociali». Non viene citato nel Piano triennale delle opere pubbliche il trasferimento della sede della Polizia locale, che da poco si è consociata anche con Gruaro e Concordia Sagittaria. «Inizieremo nel 2017», conclude Morsanuto, «i lavori per la Cittadella della sicurezza trasferendo i nostri agenti nella palazzina liberty che ospita già Conferenza dei sindaci e Ve.Gal.» (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia